Categories: Volley

L’ultima del 2023 del Ks Rent è in casa contro una big

Ritrovata confidenza con il successo, grazie alla vittoriosa battaglia di sabato scorso il Valsugana, il Ks Rent deve ora profondere il massimo sforzo per chiudere il 2023 aggiungendo qualche punticino al proprio gruzzoletto. Il calendario non è certo dei più favorevoli, dato che manda gli arancioneri a confrontarsi prima con una squadra retrocessa dalla A3, Montecchio, poi con i giovani terribili di Treviso ed infine con la capolista UniTrento Volley, un programmino da brividi. Si tratta, tuttavia, di un destino comune a molto alte squadre del girone, che lottano per evitare gli ultimi cinque posti. La prima della serie è dunque il Sol Lucernari Montecchio Volley, prima squadra di un sodalizio nato in estate sulle ceneri del Volley Castellana, dopo la retrocessione dalla serie A3. La formazione vicentina nella passata stagione si è classificata penultima nel girone Bianco, con 7 vittorie in 26 partite, e ha così salutato la categoria dopo tre stagioni consecutive. Per ripartire in grande stile il club ha riportato nelle proprie file una serie di giocatori che ne avevano fatto le fortune in passato, ovvero l’esperto palleggiatore Andrea Sartori, del 1987, cresciuto a Schio e poi rimasto a Montecchio Maggiore dal 2013 al 2022, un atleta che lo scorso anno ha vestito la maglia del Cornedo. La stessa che ha dismesso l’opposto Marco Cortese, prima ancora a Massanzago per due stagioni, ma cresciuto nelle giovanili del Montecchio. In posto-4 troviamo Simone Tovo, un altro ex Cornedo rientrato alla base, e il più giovane (del 2001) Marco Gonzato, cresciuto nella società biancorossa. Nulla è cambiato al centro della rete, dove ritroviamo Alberto Frizzarin, che indossa questa maglia da dieci anni, e Fabio Franchetti, che invece la difende dal 2015. Il libero è Alberto Penzo, del 2003, che lo scorso anno ha fatto esperienza a Zanè. Sulla carta si tratta di un settetto molto solido per la categoria, che però ha faticato oltremodo ad ingranare, dato che ha già rimediato cinque sconfitte in dieci gare, in trasferta contro Monselice (3-0), Treviso (3-2) e Valsugana (3-1), in casa contro Bassano (0-3) e UniTrento Volley (1-3). Sabato scorso è andato a vincere sul campo di Cordenons senza grosse difficoltà (0-3), ma la corsa verso i playoff sembra già ampiamente compromessa, dato che il secondo posto è posizionato ben 12 punti più in alto. In un girone così equilibrato e con una classifica così corta, fra il resto, la lotta per la salvezza finisce per coinvolgere un numero esagerato di squadre, almeno due terzi delle contendenti, per cui nemmeno i vicentini possono considerarsene estranei, anche se risulta obiettivamente difficile immaginarli dal decimo posto in giù. Il Bolghera arriva alla seconda sfida casalinga consecutiva corroborato dal bel successo di sabato scorso, ma sa benissimo che dovrà lottare fino alla fine per evitare gli ultimi cinque posti e quindi cercherà di strappare qualche punto anche al Sol Lucernari. Blindato il settetto base, con l’unica eccezione del solito ballottaggio fra Giovanni Frizzera e Davide Polacco in posto-4. La partita si giocherà domani (sabato) al PalaClarina dalle ore 21 e sarà diretta da Alessio Bragato e Elisa Gardellin entrambi di Venezia. Diretta streaming sul nostro canale Youtube.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago