Luca Patron e Steve Clark vincono la 28ª «Coppa Città della Pace»

L’albo d’oro della«Coppa Città della Pace», seconda tappa del Cireas, si arricchisce di altri due nomi nuovi, quelli dei vincitori della 28ª edizione, che ha avuto luogo ieri (sabato 27) nel Trentino meridionale, attraversando le strade della Vallagarina, del Garda, della Val di Ledro e della Valle dei Laghi in una magnifica giornata già primaverile.Le restrizioni e le misure sicurezza approntate dall’organizzazione,che fa capo alla Scuderia Adige Sport,per garantire la massima sicurezza ai concorrenti, non hanno intaccato in alcun modo la godibilità del percorso. A conquistare la vittoriasono stati il vicentino Luca Patron e Steve Clark su Fiat 514 Mille Miglia del 1931, che hanno concluso la lunga cavalcata con 229,25 punti, appena 10,50 in meno rispetto ai bolognesi Alberto e Giuseppe Scapolo su Fiat 508C del 1937. La differenza, alla fine, l’hanno fatta proprio quei sei anni di differenza di anzianità delle due vetture, visto che le penalità “pure”, quelle accumulate a prescindere dal coefficiente, sono state di 175 punti per entrambi i binomi, un dato che rende l’idea di quanto vibrante sia stato il duello per il successo.Dopo le prime 8 prove speciali, a Mala,i migliori erano già Patron e Clark (22 penalità), davanti aAndrea Belometti e Caterina Vagliani su Fiat 508C (27 penalità). Alla Fiera di Riva la classifica vedeva invece primeggiare Alberto e Giuseppe Scapolo, protagonisti di un’ottima frazione, su Fiat 508C (71 penalità), davanti a Patron e Clark (73 penalità) e ad Andrea Giacoppo e Teciociu Grillone su Autobianchi A112 (79 penalità). A Cavedine Patron e Clark si sono riportati al comando (124 penalità) di un’incollatura, dato che i due Scapolo inseguivano a quota 131, con Alberto Aliverti e Giacomo Lamperti su Fiat 580C terzi a quota 155 penalità. A Pieve di Ledro Patron e Clark comandavano con 4 penalità di vantaggio su Giacoppo e Grillone e 5 sui due Scapolo, che a Bezzecca si sono riportati in seconda piazza (210,60), con la coppia Patron – Clark sempre più salda al comando (174 penalità). Al termine della volata finale verso la cantina Vivallis di Villa LagarinaLuca Patron e Steve Clark del Classic Team hanno sigillato il proprio successo,il primo in questa competizione, con 229,25 penalità a proprio carico, 10,50 in meno dei bolognesiAlberto e Giuseppe Scapolo della Scuderia Nettuno e 36,53 in meno rispetto a Alberto Aliverti e Giacomo Lamperti. È questoil podio assoluto della 28ª «Coppa Città della Pace», occupato interamente da conduttori di vetture del 2° raggruppamento. Subito dietro troviamo Fabio Loperfido e Alessandro Moretti su Fiat 514S del 1° raggruppamento (a 39,85 dai vincitori), Vincenzo Bertoli e Alberto Gamba su Lancia Fulvia Coupè del 5° raggruppamento, Gianmario Fontanella e Alessandro Malta su Lancia Aprilia, Roberto e Mario Crugnola su Fiat 508C, entrambe le coppie con auto del 2° gruppo, i vincitori del 2020 Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Porsche 356C del 4° gruppo, poi Sala – Cioffi su Lancia Aprilia e Belometti – Vagliani su Fiat 508C, rispettivamente noni e decimi.Fra le vetture moderne successo di Angelo Accardo e Paolino Messina su Fiat 500 Sporting. La speciale classifica riservataalle scuderie premia il Classic Team, che ha la meglio sulla Scuderia Nettuno e sull’Amams Tazio Nuvolari. Per quanto concerne i raggruppamenti, nel primo si sono imposti Loperfido e Moretti su Fiat 514S, nel secondo, ovviamente, Patron e Clark, nel terzo Fabio e Marco Salvinelli su Fiat 1100 103, nel quarto Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Porsche 356C, nel quinto Vincenzo Bertoli e Alberto Gamba su Lancia Fulvia Coupé, nel sesto Paolo Salvetti e Bruno Spozio su A112 Abarth 58HP, nel settimo Andrea Giacoppo e Teciociu Grillonesu A112 Abarth 70HP, nell’ottavo Giovanni Gualtieri e Alessio Morosi su A112 Junior, nel nono Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi su Fiat Duna 70. Da ricordare che nella classifica riservata ai conduttori under-30 ha primeggiato Nicola Barcella, figlio di Guido, insieme a Edoardo Pastremoli su A112 Abarth.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana