L’U.S. Bassa Anaunia si presenta nella magnifica cornice di Castel Belasi

Da oltre 30 anni l’Unione Sportiva Bassa Anauniasi occupa e si preoccupa di offrire ai giovani amanti dello sport la possibilità di giocare, crescere e divertirsi insieme. Quest’anno ha scelto una location incantevole comeCastel Belasi, magnifico maniero di Campodenno recentemente ristrutturato, per svelarsi al pubblico e presentare lastagione sportiva 2021/22. La società guidata dal presidenteFlavio Bertiè una splendida realtà sportiva della Val di Non che si fonda sui valori sani dello sport e sul volontariato, vero filo conduttore in questi decenni di attività, come sottolineato daIgor Portolan, assessore alla cultura e allo sport di Campodenno che ha condotto in maniera frizzante la serata. «Per noi è motivo d’orgoglio ospitare in questa location la nostra società sportiva, che lo scorso anno ha tagliato il traguardo del30° anniversario di fondazione– sono state le sue parole –.Ciò significa che ci sono persone che hanno dedicato decenni della loro vita a questa associazione, mettendociimpegno, tempo, energie, passione». A fare gli onori di casa è stato il sindacoDaniele Biada, che nel suo saluto di benvenuto ha evidenziato l’importanza di garantire la possibilità di fare sport alle ragazze e ai ragazzi, anche e soprattutto in periodi difficili come quelli vissuti nell’ultimo anno e mezzo. La parola è passata poi alla responsabile del settore pallavoloMilena Bazzanellae poi a un pilastro del settore giovanile qual èBruno Tommasini, che ha raccontato proprio come, nonostante la pandemia e nei limiti imposti, l’attività sia proseguita con entusiasmo. Il presidente Flavio Berti, dopo aver ringraziato i tanti sponsor che sostengono la Bassa Anaunia, ha quindi illustrato l’attività dell’associazione facendo le veci diFranco Zanini, una delle colonne della realtà della bassa valle che non poteva essere presente. Partendo dal settore giovanile, che contaoltre 200 atleti provenienti dai Comuni della bassa valle(Denno, Ton, Campodenno, Contà e Sporminore) il numero uno dell’associazione sportiva ha presentato l’attività di tutte le formazioni concludendo con laprima squadra, definita il «fiore all’occhiello della società». Berti ha poi ceduto il microfono al direttore sportivoPaolo Bertoluzza, che ha posto l’accento sulla continuità della squadra nonesa e ha sottolineato la grande voglia di ricominciare. «Dopo un lungo periodo di stop e ripartenze, in cui abbiamo dovuto rinunciare allo sport che amiamo, speriamo di poter ripartire senza più interruzioni– ha detto Bertoluzza –.E vorrei che lo facessimo tenendo a mente una parola: entusiasmo. Quello ormai alle porte sarà il12esimo campionato in Promozione, siamo l’unica squadra in Trentino ad avere questa continuità. Ma non ci accontentiamo ecerchiamo sempre di migliorare». Il ds noneso ha poi presentato tutti i membri della società, lo staff tecnico della prima squadra guidato dall’allenatoreFlavio Brugnarae i calciatori, chiamati ad uno ad uno, che proprio in questi giorni, dopo l’amichevole di lusso giocata a Dimaro contro il Napoli, hanno iniziato la preparazione in vista dell’inizio del campionato fissato per fine agosto. La serata, alla quale non sono voluti mancareFederico Normanni, rappresentante della Figc del Trentino, e numerose autorità locali, si è conclusa con un brindisi curato dallaPro Loco Castel Belasisulle note di “È già vittoria”, l’inno ufficiale della Bassa Anaunia scritto e inciso da Igor Portolan con la Valium Band su proposta di Paolo Zanin. Un brano dal ritmo incalzante e dalle parole significative, che tra i suoi versi ricorda una stella luminosa nel cielo della bassa Val di Non: quella diNicola Bonn, bomber indimenticato. Rosa Bassa Anaunia Promozione 2021/22: Stefano Bonn (‘01), Filippo Cattani (‘03), Nicola Cova (‘94), Davide Dalfovo (‘87), Matteo Dalpiaz (‘03), Giuliano Depetris (‘89), Gabriele Falvo (‘90), Ermanno Formolo (‘86), Simone Gironimi (‘96), Patrizio Iob (‘98), Christian Jobstraibizer (‘95), Alessandro Lucchini (‘00), Nicola Micheli (‘96), Daniele Pedot (‘96), Filippo Pezzi (‘98), Federico Sacchi (‘01), Mirco Stonfer (‘86), Luca Tanel (‘88), Gabriel Webber (‘02), Cristian Zanotti (‘97). Allenatore: Flavio Brugnara.Vice allenatore: Massimo Coslop.Preparatori portieri: Thomas Sollecito, Marco Bertoluzza.Segretario: Renato Cattani.Dirigente accompagnatore: Luciano Bergamo.Presidente: Flavio Berti.Direttore sportivo: Paolo Bertoluzza.Responsabile prima squadra: Filippo Pezzi.