Lotito, altro guaio SERIO per la Lazio | Così non si va da nessuna parte: che beffa per Sarri

Ancora problemi per Claudio Lotito

Ancora problemi per Claudio Lotito - LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

Non finiscono i guai in casa Lazio. Il presidente Lotito infatti avrà per molto tempo ancora le mani legate, un problema in più per Sarri

Questo 2025 sarà ricordato come un‘annata da incubo per i colori biancocelesti. Dal mese di maggio in poi è quasi impossibile trovare qualche flebile nota lieta nelle vicende che hanno investito la società capitolina.

Tutto è iniziato con la clamorosa sconfitta interna incassata contro il Lecce all’ultima giornata del campionato scorso. Un ko che è costato alla Lazio l’ingresso nelle coppe europee e che ha spinto la società a porre fine al rapporto con Marco Baroni.

Il ritorno in panchina a sorpresa di Maurizio Sarri aveva riacceso una fiammella di entusiasmo tra i tifosi, una luce che si è spenta immediatamente nel momento in cui sul club è caduto come un macigno il divieto totale di operare sul mercato per tutta l’estate.

Un blocco causato dal mancato rispetto di alcuni parametri economici, in primis l’indice di liquidità. Il presidente Lotito ha attaccato duramente l’organo della FIGC che opera un assiduo controllo sui bilanci delle società, ma non è servito a nulla.

In casa Lazio le prospettive sono ancora più buie

I problemi nel corso delle settimane hanno investito anche la squadra, falcidiata da infortuni di ogni tipo. Intanto però chi sperava che in vista di gennaio la società fosse in grado di risolvere i problemi che avevano indotto la FIGC ad imporre lo stop alla campagna acquisti dovrà rassegnarsi.

Lo status economico del club infatti fa registrare un ulteriore peggioramento. A darne notizia facendo scattare un nuovo e ancora più sinistro allarme è il quotidiano romano ‘Il Messaggero’  che ha riportato un dettaglio molto importante che ha gettato i tifosi nello sconforto.

Gila e Romagnoli rischiano di non rinnovare
Gila e Romagnoli rischiano di non rinnovare – LaPresse – Sportmagazinetrentino.it

Lotito brancola nel buio

L’articolo 90, comma 4 delle Noif (Norme Organizzative Interne Federali della FIGC)  impedisce qualsiasi aumento dei costi contrattuali fino al momento in cui la Covisoc non revocherà il provvedimento che impedisce alla Lazio di muoversi sul mercato.

Ciò vuol dire che  significa che la Lazio nel caso in cui non riuscisse a risolvere il blocco sul mercato non potrà rinnovare i contratti dei propri calciatori fino a gennaio. Una situazione che complicherebbe in particolare i rapporti con due pezzi da novanta della difesa come Gila e Romagnoli, quest’ultimo rimasto a Roma solo per Sarri e in attesa che Lotito mantenga le promesse fatte qualche tempo fa.