Categories: Basket

Lo staff medico della Dolomiti Energia Trentino si allarga

Lo staff della Dolomiti Energia Trentino si arricchisce con una nuova figura professionale: il podologoFabio Fumei, uno dei professionisti di riferimento del Centro Ortopedico Trentino di via Milano, 41, va a rinforzare come consulente lo staff “performance” bianconero, che inserisce così al suo interno un’altra figura professionale di alto rilievo. Per un cestista, il piede, dal suo appoggio fino alla spinta, è di fondamentale importanza per poter esprimere al meglio la performance agonistica: ecco che entra in gioco la figura del podologo, che ha l’importante ruolo di prendersi cura degli arti inferiori e del piede, sia per curarne le patologie, che per migliorarne la postura in modo da rendere l’atleta il più performante possibile. Dott. FABIO FUMEI:«Comincio questa nuova sfida professionale con grande entusiasmo: lo sport rappresenta da sempre il miglior ambiente per sperimentare nuove soluzioni tecniche che, un domani, potranno essere utili anche ai pazienti di tutti i giorni. Poter collaborare con Aquila Basket rappresenta un’ulteriore opportunità di crescita e di sviluppo reciproco che porterà sicuramente a nuovi traguardi. Per me nel basket è una prima volta, ma in collaborazione con il Centro Ortopedico Trentino ho già seguito molti professionisti nella pallavolo, di molti altri sport e anche in ambito paralimpico. Ora sono molto felice di far parte di un team medico di alto livello come quello di Aquila, in cui tutti condividiamo i valori fondanti del club, e spero di poter fornire un contributo importante». GIACOMO BECCUCCI (Performance Group DOLOMITI ENERGIA TRENTINO:«Avere tra le figure dello staff medico un collaboratore come il dottor Fabio Fumei ci permette di gestire i nostri atleti in modo completo e trasversale in varie problematiche dell’arto inferiore. I carichi meccanici cui i giocatori sono sottoposti sono importanti, sia da un punto di vista di intensità che di frequenza. Avere uno specialista a disposizione ci permette di intervenire, una volta stabiliti gli obiettivi, in tempi rapidissimi: questo per noi è fondamentale, poiché come staff medico e atletico siamo chiamati ad alti livelli di efficacia ed efficienza. Nel gruppo di performance l’obiettivo è di trovare un equilibrio che ci permetta di massimizzare la performance di un giocatore ed allo stesso tempo limitare l’insorgenza di infortuni. Nasce quindi l’esigenza di creare delle sinergie multidisciplinari, e la figura del podologo si inserisce tra i professionisti coinvolti».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago