Lo stadio del Tottenham: un modello da imitare, un business da seguire

Tottenhamè un quartiere anord di Londra. Incastonato nelboroughdiHaringeynon lontano dalla stazione ferroviaria diCharing Cross. Nell’ottocentola verde periferia era la dimora della classe borghese benestante. L’avvento dellastrada ferratacambiò profondamente il paesaggio e lo scenario caratterizzato dal tumultuoso inurbamento della classe operaia proveniente dallecampagne inglesi. Leisole popolaridi Broadwater Farm e Northumberland Park erano considerate,negli anni ottantadel secolo scorso, zone malfamate esocialmente marginali. È un’area storicamentedegradata, multietnica con alto tasso di disoccupazione e di criminalità. Qui convivononumerose etnie, teatro di tensioni e violenze mai realmente sopite. L’ambiziosoprogetto governativoin atto da decenni pone le basi per unariqualificazione urbanaa tutto tondo e la realizzazione delnuovo stadioè un tassello fondamentale delpiano urbanistico. IlTottenham Stadiumcostruito dal club (inaugurato nel 2019) è costato unmiliardo di sterline. L’impianto edificato sulle rovine del vecchioWhite Harte Lane Stadiumpuò contenere 62.000 spettatori. GliarchitettidiPopulouscon sede principale nel Kansas(Usa) hanno confezionato un progetto all’avanguardiacon il volto rivolto al futuro. Lostudio americano(con sedi a Melbourne e nella City) è rinomato per i progetti della O2 Arena di Londra, il Groupama Stadium di Lione e l’Estadio da Luz di Lisbona. In dettaglio, l’area delloStadiumsi estende per 2100 metri quadrati, un grande football shop per far vivere la cosiddetta “Tottenham Experience”. Il manto erboso delTottenham Hotspur Stadiumè retrattile, tecnologico e di ultima generazione, movimentato attraverso unsistemadibinari. Lacoverdell’architettura è un coacervo di lastre di acciaio, vetro e ceramica. Lastruttura polifunzionalepuò ospitare le partite di football americano, rugby, incontri di boxe, visite guidate, concerti, eventi e la ristorazione. Non poteva mancare la degustazione dellabirraprodotta appositamente dalbirrificio del clube venduta solo nel bancone delGoal Line Bar(nella pancia della South Stand). Il “muro della storia” visualizza le copertine delle partite, le foto dei protagonisti (da Paul Gascoigne a Gareth Bale) e i trofei dello storico club. Infine, la curiosità.Hotspursignifica sperone, nella lingua inglese indica “una persona il cui sperone è caldo a causa di una cavalcata avventata o costante”. Lo stadio del Tottenham: un modello da imitare, un business da seguire. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana