Categories: La Sfera e lo Spillo

L’Italia di Roberto Mancini tra sogno e realtà

Roberto Mancini, alla guida della Nazionale italiana dal maggio del 2018, è l’arteficeindiscusso della rinascita delcalcio italianosul palcoscenico internazionale. IlCT di Jesiraccoglie i cocci della gestione “sfortunata” di Gian Piero Ventura.Roberto Mancinista dimostrando la sua abilità nella veste diselezionatore, sagace nelle scelte, accorto nella gestione del gruppo. Coadiuvato da unostaffdi assoluto valore, guida laciurmacon autorevolezza e carattere. Il percorso degliAzzurriè sin dall’esordio spedito e concreto. La capacità di intessere irapporti umanicon i giocatori è la chiave di volta della gestione dellospogliatoio. Illimite caratterialemostrato ingioventùdalManciosembra un lontano ricordo. Con lescarpette chiodatesi rammentano le qualità tecniche e glispigolidella personalità. La sua vicenda da calciatore con lamaglia azzurraè stata discontinua. Fu uno dei protagonisti, con il gemelloVialli, delle vittorie nell’Under 21 diAzeglio Vicini. Nella Nazionale maggiore trovò oggettive difficoltà nell’esprimere l’indubbiogenioe il graziatotalento. In carriera è stato unattaccantemoderno e intelligente, dotato di tecnica danumero dieci, abile come seconda punta, in fase di rifinitura e suggeritore, scaltro anche da “falso nueve”. Le qualità espresse sulgreensono oggi un patrimonio da trasmettere allenuove levedalla panchina, da bordo campo. Ilbagaglio umanoe l’esperienza internazionaleacquisita nel campionato italiano, in Inghilterra, Turchia, Russia conferiscono aMancinilo status di top manager. Itifosi italianisi aspettano il sogno alcampionato europeoin corso. L’ultima vittoria nel torneo continentale risale al lontano1968conFerruccio Valcareggialla guida dellacloche azzurra. L’obiettivo è di arrivaresino in fondo, fino alla finale. Il compito è arduo, lecontendentiattrezzate non mancano, ma laNazionaledi Roberto Mancini non farà mancare l’impegno, l’ingegno e la determinazione. Larosaassemblata è di livello, un gruppo compatto e coeso, unmixdi giovani promesse e navigati esperti. Il gioco supporta l’ambizioneche non deve mancare, poi le battaglie sul campo determineranno vincitori e vinti. L’Italia di Roberto Mancini tra sogno e realtà. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago