Categories: Atletica

L’Istituto Comprensivo di Aldeno – Mattarello si conferma padrone del Palio delle Scuole

Come già nel 2022, anche la seconda edizione dell’evento studentesco allestito stamane dal Comitato FIDAL Trentino al quartiere Le Albere di Trento al cospetto della sede di Itas Assicurazioni e del MuSe ha visto l’istituto di Aldeno e Mattarello imporsi nell’avvincente staffetta 12×200 metri disputata tra Piazza delle Donne Lavoratrici e viale della Costituzione. Una sfida che i dodici studenti (2 maschi e 2 femmine per ciascuno dei tre anni di scuola media) hanno completato in 6’12″95 precedendo la formazione dell’Istituto Comprensivo di Tione (6’20″90) e l’Istituto Comprensivo Bassa Val di Sole che ha così completato il podio grazie al successo nella seconda delle due serie previste. Anche per il 2024 i giovani studenti di Aldeno – Mattarello si sono quindi meritati il diritto di partecipare al viaggio premio organizzato da FIDAL Trentino: lo scorso giugno la delegazione della scuola ha preso parte al Golden Gala 2023 allo Stadio Ridolfi di Firenze mentre per la prossima primavera è stata messa in cantiere la trasferta a Roma per assistere ad una giornata di gara dei Campionati Europei assoluti su pista. La sfida delle staffette ha completato il programma di questa seconda edizione del Palio delle Scuole, appuntamento che – nonostante la leggera pioggia che ha iniziato a cadere nel cuore della mattinata – ha richiamato nel centro di Trento oltre 400 studenti delle scuole medie del Trentino con gli istituti della città impegnati anche in una prova di resistenza di valenza comprensoriale che ha registrato i successi di Daniele Bortolotti (Trento 7) e Diana Yarush (Aldeno – Mattarello) tra i ragazzi – vale a dire studenti del primo anno di scuola media – e di Jacopo Bortolameotti (Trento 3) e Alessandra Fanti (Istituto Sacro Cuore) tra i cadetti (secondo e terzo anno di frequenza). A contribuire alla realizzazione della giornata sono intervenuti anche alcuni degli atleti di spicco del Comitato FIDAL Trentino, impegnati nel duplice ruolo di volontari e testimonial: dal campione italiano assoluto e primatista regionale di decathlonLorenzo Naidon(us Quercia) al velocistaFrancesco Libera(Atletica Valli di Non e Sole), dalla polivalenteGiulia Riccardi(Gs Trilacum) al saltatoreStefano Ramus(Atletica Valli di Non e Sole) passando dai velocistiFrancesco Zatelli(Atletica Trento) eMichele Frizzi (Us Quercia).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago