La 21ª edizione della «Levico Vetriolo Panarotta – Trofeo Francesco Pera» è alle porte ed aleggia parecchio entusiasmo attorno all’evento, organizzato da Trentino Motorsport e Scuderia Trentina. Giovedì pomeriggio, 11 maggio, alle ore 18, i piloti entreranno in scena al PalaLevico per la presentazione. Saranno ben in175al via, suddivisi in 129 vetture moderne e 46 vetture storiche, pronti a sgommare per due volte il sabato in occasione delle prove e per altre due volte la domenica, per la gara ufficiale. Soddisfatto il presidente di Trentino MotorsportDiego Degasperi: «Dopo aver visto i numeri degli iscritti alle gare di questo inizio di stagione non avrei mai immaginato che potessimo raggiungere una cifra di questo tipo con una competizione di fatto nuova in calendario. È unprimo premio al lavoro che stiamo svolgendo da due anni. Se pensiamo che una trentina di vetture hanno dovuto rinunciare per la concomitanza con la gara del Civm di Fasano e che molti piloti sono in stand by a causa delle modifiche regolamentari che impongono nuovi serbatoi, la partecipazione alla Levico Vetriolo Panarotta Trofeo Francesco Pera di domenica è straordinaria». La entry list prevede 22 prototipi, alla cui guida ci sono nomi ormai noti della specialità, come Federico Liber (Wolf GB08 F1 Mistral), Filippo Golin (Osella PA21 Jrb), Giancarlo Graziosi (Osella PA21), Thomas Pedrini (Ligier Honda JS 51), Adolfo Bottura (Lola B99/50), Gino Pedrotti (Renault Tatuus), Enrico Zandonà (Wolf GB08 Thunder) e lo stesso Diego Degasperi su Osella Fa30 Gea Zytek. Sette le ammiratissime vetture del gruppo GT, cinque Ferrari e due Porsche. 26 vetture nei gruppi E1 e Tcr, 14 nel gruppo A, 21 nel gruppo N, 39 nei gruppi Rs, Rs Plus e Rs Cup. A queste si aggiungono 46 auto storiche, distribuite su quattro gruppi di appartenenza. L’area tra il centro di Levico e le rive del lago sarà luogo per il paddock, che ospiterà piloti e meccanici. La direzione di gara troverà sede alla Fabbrica Pedavena, mentre la località di arrivo, il Compet, ospiterà le premiazioni. Il via ufficiale alla prima prova sarà sabato ad ore 9.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…