Tutto è pronto nella magnifica cornice ledrense chedomenica 10 luglioospiterà “LedroMan Triathlon Sprint Race“, notaprova sprint di triathlonla cuinona edizioneè stata presentataoggi,martedì 5 luglio, inconferenza stampapresso l’Hotel Ristorante da Franco e AdrianadiPieve di Ledro. All’appuntamento hanno partecipato, fra gli altri, l’Assessore sport e turismo del Comune di LedroLuca Zendri, il Presidente diGarda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.Silvio Rigatti, il Presidente della Delegazione Provinciale Trento FITRIGianluca Tasin, il Presidente dellaA.S.D. TriledroenergyAndrea Salvi– società organizzatrice dell’evento, rappresentata anche daElena Caruffo. “Le nostre associazioni sportive trasmettono un entusiasmo forte, che è l’elemento caratterizzante dei nostri eventi, e riescono a valorizzare la meravigliosa cornice della Valle di Ledro con manifestazioni di alto livello. Ringrazio in particolar modo il mondo del volontariato di Ledro, composto da molte associazioni che si impegnano ad accogliere al meglio gli atleti e in generale tutti gli ospiti” – ha dichiarato l’Assessore sport e turismo del Comune di LedroLuca Zendri. La gara, che nel corso degli anni si è distinta come uno degli appuntamenti clou del calendario del triathlon italiano e internazionale, prevedetre provedistinte innuoto, bici e corsache verranno affrontate da ben900 triatleti, raggiungendo ancora una volta ilsold-out. La partenza sarà dalla spiaggia diPieve di Ledroalleore 14:15. “La Valle di Ledro è un territorio vocato allo sport e creare un evento così importante come ‘LedroMan Triathlon Sprint Race’ richiede una mobilitazione di persone appassionate e questo ne è un chiaro esempio. Questa Valle si presta a manifestazioni di questo tipo e l’obiettivo è quello di aumentarne il livello per valorizzare questo meraviglioso territorio. Inoltre più del 90% dei partecipanti vengono da fuori regione e dall’estero e questo dato, per noi che ci occupiamo di turismo, è un aspetto molto importante” – ha commentato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.Silvio Rigatti. “Come Federazione Italiana Triathlon siamo orgogliosi di questa manifestazione che si presenta come un vero e proprio fiore all’occhiello nel panorama nazionale. Il triathlon è un fenomeno in continua crescita e quando troviamo le condizioni adatte per eventi di questo calibro siamo felici di esserne parte. Grazie all’ottima società sportiva organizzatrice e al gruppo appassionato di volontari, ci sono tutte le condizioni per creare occasioni di questo tipo” – ha aggiunto il Presidente della Delegazione Provinciale Trento FITRIGianluca Tasin. Laprima provache dovranno affrontare gli atleti sarà quella delnuotosu una distanza di 750 metri nel lido di Pieve da completareentro le 14:51, lasecondasarà invece quella inbiciclettache prevede due giri di 10 chilometri ciascuno attorno al Lago di Ledro – con 160 metri di dislivello positivo complessivo – da concludereentro le 15:25, infine laterzafrazione sarà quella dellacorsa, per la quale i partecipanti dovranno percorrere 5 chilometrientro le 15:45. Quest’anno irecordda battere saranno di58 minuti e 26 secondiin campo maschile – primato stabilito dal milaneseAndrea Secchieronel 2015 – e di1 ora 06 minuti e 32 secondiin quello femminile – conquistato dalla veroneseLilli Gelminilo scorso anno, vincendo anche la gara – che renderanno ancora più viva la competizione tra i partecipanti. Fra gli atleti di punta presenti ai nastri di partenza spiccano i nomi diDavide Uccellari– vincitore dell’ultima edizione -,Emanuele Faraco,Jacopo Butturini,Daniel Hofer,Mattia Zontini,Nicola Duchi,Lilli Gelmini– che torna in Valle di Ledro per difendere il titolo e il suo record -,Martina Dogana,Sara Sandrini,Chiara Lobba,Ludovica SeverieChiara Cavalli. “Eravamo partiti con 700 iscritti, ma data la mole di richieste abbiamo raggiunto quota 900. Per noi è un grande orgoglio ospitare così tanti atleti che apprezzano la nostra gara. Un ringraziamento particolare è rivolto al territorio della Valle di Ledro, ai volontari, al Comune, alle Istituzioni, alle Forze dell’Ordine, agli sponsor e all’APT Garda Dolomiti. Questo supporto ci dà grande soddisfazione e responsabilità. Oltre al premio previsto, i primi classificati – sia donne che uomini – si aggiudicheranno anche una muta smanicata, mentre i secondi uno zaino tecnico da triathlon con cappellino e infine i terzi un cappellino e la sacca da piscina“- ha concluso il Presidente della A.S.D. TriledroenergyAndrea Salvi. Ciascuno dei partecipanti avrà a disposizione unpacco gara, che quest’anno sarà una capienteborsain tela resistente all’acqua e totalmente made in Italy all’interno della quale troverà: unacuffia(da utilizzare solo nella frazione a nuoto), ilpettorale(con obbligo di tenerlo posteriormente durante la frazione in bici e anteriormente durante la frazione di corsa e vietato usarlo nella frazione nuoto pena squalifica), ilnumero adesivo per la bici(da applicare sul cavetto del freno posteriore o sottosella), ilnumero adesivo per borsa personale(da utilizzare e applicare sulla propria borsa qualora i partecipanti volessero depositarla nello spazio riservato all’interno della zona cambio), ilmicrochipper il cronometraggio elettronico da posizionare sulla caviglia sinistra, oltre aigadget tecnici e pubblicitarie ilbuono pasto. “Quest’anno abbiamo potenziato il nostro percorso configure di sicurezzaperché ogni anno si presentano momenti di criticità. Abbiamo predisposto delle figure specifiche, in particolare 20 ASA, che affiancheranno i Vigili del Fuoco che a loro volta sosterranno ben 250 volontari. Per quanto riguarda la zona nuoto, abbiamo 50 operatori della Croce Rossa, 4 medici, tra cui un medico rianimatore, diversi infermieri e anche operatori OSS“- ha conclusoElena Caruffodella A.S.D. Triledroenergy. PROGRAMMA“LEDROMAN TRIATHLON SPRINT RACE” Sabato 9 luglio: 16:00 – 19:00 apertura ufficio gara e distribuzione pacchi gara Domenica 10 luglio: 8:00 – 13:00 apertura ufficio gara e distribuzione pacchi gara 11:00 apertura zona cambio 13:00 chiusura zona cambio 13:40 briefing e spunta atleti 14:00 apertura box partenza 14:15 partenza della gara 15:20 arrivo previsto primo atleta LedroMan 15:45 chiusura zona cambio T2 16:15 arrivo previsto ultimo atleta 17:00 premiazioni e pasta party per tutti
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…