È corsa agliultimi dei 500 pettorali disponibiliper partecipare a “Ledro Sky – Senter dele Greste“, lagara di skyrunningin programmadomenica 11 giugno, organizzata dallaSocietà Sportiva Dilettantistica Tremalzocon il sostegno diGarda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. La gara – che da quest’anno rientra nel circuito “The Golden Trail National Series”supported by Salomoncome seconda tappa – prevede19 chilometricon undislivello positivo di 1.610 metri, con partenza e arrivo aMezzolago, con scorci mozzafiato su alcuni dei punti più panoramici dellaValle di Ledro, tra camminamenti, trincee e vette fino ai 1.988 metri. In attesa degli ultimi atleti elite, ai nastri di partenza sono già previsti talentuosi runner del panorama nazionale, tra i quali:Caterina Stenta,Giulia Compagnoni,Mattia Bertoncini,Federico Presa,Cristian Modena,Mattia Tanara,Martina Bilora,Simone Costa Fabiano Roccabruna,Daniele Andreis,Stefano Gardener, i vincitori della scorsa Garda Trentino RunAlessia ScainieLuca Merli, eMarco Filosi, quest’ultimo medaglia di bronzo alla Ledro Sky del 2021. “La Ledro Sky è un appuntamento molto importante per valorizzare attraverso lo sport un territorio, come quello della Valle di Ledro con i suoi diversi scenari naturali. Siamo molto orgogliosi che da quest’anno la gara rientri nel circuito ‘The Golden Trail National Series’ supported by Salomon che permetterà di far conoscere la Valle in tutta la sua bellezza. Un ringraziamento particolare va alla SSD Tremalzo e ai volontari che con impegno ed entusiasmo animano questo territorio” – ha dichiarato il Presidente diGarda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.Silvio Rigatti. IL PERCORSO DELLA GARA Domenica 11 giugno, i partecipanti partiranno dal parco feste dell’abitato diMezzolago(675m), nel Comune di Ledro. Da qui, grazie alla passeggiata che costeggia ilLago di Ledro, raggiungeranno il centro storico diPieve di Ledro(668 m), per poi imboccare il sentiero SAT 454 che sale verso Malga Saval (1692 m), passando per lalocalità Rave(1060 m) dove sarà allestito ilprimo ristoro. Dopodichè si supererà laSella della Cocca(1360 m) fino a raggiungere i pascoli dellaconca di Saval. Arrivati aMalga Saval(1692 m), gli atleti procederanno in direzione delMonte Carèt(1793 m) per scendere poi versoBocca Saval(1740 m) dove saranno posizionati ilsecondo ristoroed ilprimo cancello orariofissato a 2 ore e 15 minuti di gara. Da qui inizierà la salita versoCima Parì(1988 m), sulla cui sommità è fissato il traguardo volante intitolato alla memoria diDamiano Gnuffi, appassionato podista ledrense e cofondatore della SSD Tremalzo. Doppiata la cima, si imboccherà il “Senter dele Greste“: lungo il crinale, sempre in quota, attraverso trincee e camminamenti della Grande Guerra, si conquisteràCima Sclapa(1887 m). Una ripida discesa porterà abocca Dromaè(1675 m) dove saranno allestiti ilterzo ristoroed ilsecondo cancello orariofissato a 3 ore e 15 minuti di gara. Il percorso poi risalirà la dorsale diCima d’Orofino alla vetta (1802 m). Seguirà la discesa, con magnifiche viste sui laghi di Ledro e Garda, per raggiungere la croce di Cima d’Oro (1703 m), con le trincee che guideranno fino alla sommità dellecoste di Salò, dove in localitàBelvedere(1400 m) sarà posizionato ilquarto ristoro. Seguendo il sentiero botanico si scenderà fino alla localitàFior di Bella(900 m) e con una panoramica traversata si giungerà alle porte diMezzolago(675 m). Ilrush finale di 300 metrisu asfalto porterà gli atleti all’arrivo. Iltempo massimoper concludere la gara sarà di 4 ore e 30 minuti. Leiscrizionipotranno essere fatte unicamenteonline entro le ore 12:00 di venerdì 9 giugno(o fino ad esaurimento pettorali) compilando l’appositoformdisponibile al seguente link:https://www.ledrosky.it/it/p/iscrizione. Laquota d‘iscrizioneè pari a€ 30,00fino alle ore 12:00 del giorno venerdì 9 giugno 2023. L’iscrizione “last minute” sarà possibile, salva la disponibilità di pettorali, direttamente presso l’ufficio gara, nelle giornate di sabato 10 giugno 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, e domenica 11 giugno 2023, dalle ore 7:00 alle ore 8:30, a un prezzo maggiorato (€ 40,00).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…