Categories: Pista

Larissa Iapichino, prima stella per il Palio Città della Quercia

Il “Palio Città della Quercia”. Il meeting di atletica più antico d’Italia e uno dei più antichi del mondo, sfida le difficoltà legate a Covid-19 e continua la sua lunga storia. L’appuntamento per l’edizionenumero 56 sulla rinnovata pista di Roveretoè fissato permartedì 8 settembre. Sarà ovviamente una edizione diversa, sia per il ridotto budget a disposizione sia per i problemi legati all’arrivo degli atleti, soprattutto americani, africani e dei Paesi dell’Europa dell’Est. Ma sarà comunque un meeting di alto livello, con la presenza di quasi tutti i migliori atleti italiani e di campioni stranieri che fanno parte dell’elite mondiale. Per quanto riguarda gli italiani c’è una prima conferma importantissima. Nel salto in lungo ci saràLarissa Iapichino, sulla stessa pedana in cui sua madreFiona Mayè stata più volte protagonista. Nello scorso mese Larissa, che ha compiuto da poco i 18 anni, ha saltato a Savona metri 6.80, misura fra le prime al mondo in questa stagione e fra le migliori di tutti i tempi per la categoria juniores. Spettacolo assicurato dunque per seguire la più grande speranza dell’atletica italiana. Il Palio Città della Quercia sarà trasmesso ancora una volta indiretta televisivadalla Rai, telecronistaFranco Bragagna. Sono 15 finora le gare in programma.In campomaschile100 – 400 – 800 – 110 hs – 400 hs – lungo – giavellotto. In campofemminile: 100 – 400 – 800 – 100 hs – lungo -alto – giavellotto. Ma non è escluso che si possa aggiungere qualche altra gara, sulla scorta delle esigenze di qualche atleta alla ricerca dei minimi olimpici in una stagione in cui gran parte degli eventi internazionali sono stati cancellati. Sulla base delle normative anti Covid-19 l’ingresso del pubblico, almeno stando alla situazione attuale, dovrà essere limitato a 1.000 persone. La Quercia Trentingrana e il Gruppo Atletico Palio Città della Quercia stanno profondendo il massimo sforzo possibile per fare del meeting un momento di ripartenza importante per lo sport e la comunità di Rovereto e del Trentino.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago