L’Argentario prende forma, c’è un’altra avventura di B1 nel mirino

L’Argentario progettoVolLeiè al lavoro per costruire gli organici che nella prossima stagione affronteranno i diversi campionati nei quali è impegnata la società trentina. Al vertice della piramide vi sarà ancora una volta la squadra che affronterà laserie B1, il cui obiettivo sarà la conquista della salvezza nella terza categoria nazionale. Si tratterà, al solito, di un team che lancerà tante giovani promettenti, innestate sulla struttura composta dalle numerose atlete confermate dalla stagione passata.Appartengono a questo gruppo le palleggiatrici Aurora Bonafini (1993) e Leonor Polezzi (2003), i liberi Elena Pierobon (2002) e Gaia Riedmüller (2004), le centrali Serena Sfreddo (2002) ed Eleonora Buratti (2004), le schiacciatrici Katerina Pucnik (1994), Zoe Ori (2002) e Lara Colombini (2003). Per completare il mosaico è arrivata, per ora, la centraleValentina Varani( 2002), alta 1.85, reduce da una stagione in A2 con la Roma Volley, con alle spalle anche una stagione alla Academy Modena Sassuolo (B2) e due a Casal de’ Pazzi (B2). La priorità ora è chiudere le trattative, molto avanzate, con una laterale e una opposta, che andranno a conferire ulteriore sostanza all’organico.Oltre a questegiocatrici, che saranno colonne portanti della prima squadra, il club sta lavorando anche per assicurarsi nuovi giovani talenti da innestare nei gruppi che affronteranno iltorneo Under-18, la serie C e la stessa B1. Due hanno già cominciato ad allenarsi conMaurizio Moretti, si tratta diEster Grucka, palleggiatrice del 2004, alta 1,78, nata pallavolisticamente a Fabriano, lo scorso anno in forza al Conero Ancona in B2, e della coetaneaSofia Cusma, schiacciatrice triestina alta 1,87, reduce da un torneo di serie D. Entrambe hanno già cominciato ad allenarsi aTrento, città nell a quale Ester si è trasferita insieme all’intera famiglia.Hanno invece lasciato l’Argentario la schiacciatriceAnna Venturini, che si è trasferita al Barricalla Cus Torino (A2), la centrale Sofia Cerini, che è finita a Castelbellino (B1), l’opposta Nicole Tellaroli, ora a Chieti (B1), e il libero Beatrice Negretti, che è stata integrata nella rosa di A1 della Saugella Monza. L’idea dellaFipav, per la stagione 2020-2021, è quella di dare vita a cinque gironi da 12 squadre, al posto dei consueti quattro da 14, quindi le squadre viaggeranno un po’ meno rispetto agli anni passati e, soprattutto, giocheranno meno, perché con 22 partite al posto di 26 verrà eliminato un intero mese di attività agonistica. Un modo per compensare l’inizio ritardato della stagione.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana