Categories: Volley

L’Argentario prende forma, c’è un’altra avventura di B1 nel mirino

L’Argentario progettoVolLeiè al lavoro per costruire gli organici che nella prossima stagione affronteranno i diversi campionati nei quali è impegnata la società trentina. Al vertice della piramide vi sarà ancora una volta la squadra che affronterà laserie B1, il cui obiettivo sarà la conquista della salvezza nella terza categoria nazionale. Si tratterà, al solito, di un team che lancerà tante giovani promettenti, innestate sulla struttura composta dalle numerose atlete confermate dalla stagione passata.Appartengono a questo gruppo le palleggiatrici Aurora Bonafini (1993) e Leonor Polezzi (2003), i liberi Elena Pierobon (2002) e Gaia Riedmüller (2004), le centrali Serena Sfreddo (2002) ed Eleonora Buratti (2004), le schiacciatrici Katerina Pucnik (1994), Zoe Ori (2002) e Lara Colombini (2003). Per completare il mosaico è arrivata, per ora, la centraleValentina Varani( 2002), alta 1.85, reduce da una stagione in A2 con la Roma Volley, con alle spalle anche una stagione alla Academy Modena Sassuolo (B2) e due a Casal de’ Pazzi (B2). La priorità ora è chiudere le trattative, molto avanzate, con una laterale e una opposta, che andranno a conferire ulteriore sostanza all’organico.Oltre a questegiocatrici, che saranno colonne portanti della prima squadra, il club sta lavorando anche per assicurarsi nuovi giovani talenti da innestare nei gruppi che affronteranno iltorneo Under-18, la serie C e la stessa B1. Due hanno già cominciato ad allenarsi conMaurizio Moretti, si tratta diEster Grucka, palleggiatrice del 2004, alta 1,78, nata pallavolisticamente a Fabriano, lo scorso anno in forza al Conero Ancona in B2, e della coetaneaSofia Cusma, schiacciatrice triestina alta 1,87, reduce da un torneo di serie D. Entrambe hanno già cominciato ad allenarsi aTrento, città nell a quale Ester si è trasferita insieme all’intera famiglia.Hanno invece lasciato l’Argentario la schiacciatriceAnna Venturini, che si è trasferita al Barricalla Cus Torino (A2), la centrale Sofia Cerini, che è finita a Castelbellino (B1), l’opposta Nicole Tellaroli, ora a Chieti (B1), e il libero Beatrice Negretti, che è stata integrata nella rosa di A1 della Saugella Monza. L’idea dellaFipav, per la stagione 2020-2021, è quella di dare vita a cinque gironi da 12 squadre, al posto dei consueti quattro da 14, quindi le squadre viaggeranno un po’ meno rispetto agli anni passati e, soprattutto, giocheranno meno, perché con 22 partite al posto di 26 verrà eliminato un intero mese di attività agonistica. Un modo per compensare l’inizio ritardato della stagione.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago