Sci

La società Buffaure si aggiudica l’Aloch

Confermata anche per il biennio 2023-2025 la gestione dello Ski Stadium Aloch alla società di impianti di Pozza di Fassa, che se ne occupa fin dalla sua nascita nel 1998 e che nel corso degli anni ha potuto sviluppare grande esperienza e know how. “Un impianto– spiegaElisa Maccagni, vicepresidente società Buffaure–per noi altamente strategico a cui siamo legati anche da un profondo senso di attaccamento. L’Aloch non è solo teatro di allenamenti e competizioni internazionali, come la Coppa Europa FIS o la Baltic Cup 2022, ma anche polo di aggregazione per i giovani sciatori della valle e fucina di molti talenti fassani, che qui sono nati e cresciuti fino a diventare campioni. Ecco perché– prosegue –nonostante il cambio di assetto, che nel 2019 ha visto subentrare la proprietà di Trentino Sviluppo, abbiamo da sempre partecipato ai bandi di gestione indetti dal Comune di Sèn Jan”. Un impegno non semplice considerando anche gli alti costi. Garantire la sciabilità perfetta fin dai primi di dicembre è decisamente oneroso tanto che l’impianto riporta ogni anno altissime perdite di gestione rispetto alle quali i contributi dell’ente pubblico risultano insufficienti. “Fondamentale e assolutamente prezioso in questo senso– come sottolinea Elisa Maccagni –il supporto delle società del Gruppo Sitc, che si sono sempre occupati di ripianarle, assicurando la continuità della struttura, in cui attualmente opera un team di sei persone”. Negli ultimi anni, in particolare, i processi di gestione si sono ulteriormente affinati e sono stati fatti grandi passi avanti sul fronte innevamento, affidato al responsabile di pista Giovanni Zulian, rendendo l’impianto un vero e proprio punto di riferimento per le competizioni internazionali di media entità. “Basti pensare– conclude la vicepresidente –che ad oggi abbiamo già in calendario oltre venti gare per la stagione 2023-2024 tra cui il tradizionale appuntamento di Coppa Europa a dicembre, due settimane di Baltic Cup a gennaio e, per la prima volta, Campionati FIS Gran Bretagna Junior”. Competizioni che, oltre a prestigio e visibilità, portano un importante indotto turistico su tutto il territorio, che la società Buffaure sta calcolando in collaborazione con l’Università di Trento e i cui dati saranno presto disponibili.

Redazione

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana