Categories: Basket

La Serie A della Dolomiti Energia Trentino parte col botto: subito sfida alla Virtus Bologna

Gli avversari della prima giornata di regular season di LBA Serie A non solo hanno vinto l’ultimo Scudetto, ma si sono anche imposti ieri sera nella finale di Supercoppa contro Milano: palla a due alla BLM Group Arena domenica 26 settembre, alle ore 20.45 LA PRIMA GIORNATA Blasone, storia, vittorie, campioni: non poteva esserci avversaria più affascinante dellaVirtus Segafredo Bolognaper aprire la regular season 2021-22 della Dolomiti Energia Trentino. I bianconeri affronteranno i campioni d’Italia in carica alla BLM Group Arena domenica 26 settembre, con palla a due alle 20.45. Mentre prosegue la campagna abbonamenti per chi non vuole perdersi nemmeno un istante delle grandi emozioni del basket bianconero tracampionatoedEuroCup, sono in vendita anche i biglietti “singola gara” per assistere alla prima giornata contro la Virtus. Fino a domani, giovedì 23 settembre,la prevendita sarà dedicata solo a chi sottoscriverà laMyAquila Card, lanuova membershipche dà accesso a tutto il mondo Aquila e che garantisce benefit e vantaggi esclusivi durante tutta la stagione: MyAquila Card (qui tutte le info) è disponibile gratuitamente presso l’Aquila Basket Store oppure online aQUESTO LINK. Davenerdì 24invece si aprirà lavendita liberaper gli eventuali biglietti rimanenti, disponibili sempre presso l’Aquila Basket Store o suhttps://tickets.aquilabasket.it/ GLI AVVERSARI La Virtus delle stelle ha cominciato la stagione come l’aveva finita: vincendo. Teodosic, Belinelli e compagni infatti ieri sera hanno sollevato il primo trofeo della stagione, la Supercoppa, vinta all’Unipol Arena di Bologna superando Milano in finale. Considerando che lo stesso epilogo si era verificato in finale Scudetto, e che le Vu Nere non avevano perso neppure un match nella loro superba corsa playoff della scorsa primavera,è proprio la Dolomiti Energia Trentino l’ultima squadra ad aver battuto Bologna in una partita ufficiale. Alla Segafredo Arena lo scorso 10 maggio infatti, nell’ultima partita di regular season, l’Aquila si impose 83-91 trascinata dalle sette triple a bersaglio di un Gary Browne da 26 punti e nove assist. Per ripetere quel tipo di impresa la Dolomiti Energia dovrà prima di tutto provare a limitare l’enorme potenziale offensivo a disposizione del nuovo coach Sergio Scariolo, un’altra eccellenza del basket italiano ed europeo della Virtus. Per presentareMilos TeodosiceMarco Belinellibastano i soli nomi, ma la forza di Bologna sta nella compattezza e nella profondità di un gruppo costruito per vincere, in Italia e in EuroCup. Gli infortuni che stanno tenendo ai box la star della NazionaleNico Mannione il lungoEkpe Udohtolgono poco al potenziale dei campioni d’Italia, che oltre ad un gruppo di stranieri di altissimo livello (Kevin Hervey, ex Lokomotiv Kuban, eMomo Jaitehaltri due acquisti di peso) può contare su una solida base di italiani in cui assieme al campionissimo Belinelli brillanoAlessandro Pajola,Awudu Abass,Amar Alibegovic,Amedeo TessitorieMichele Ruzzier. CHI TENERE D’OCCHIO Non è una sorpresa, ormai uno dei metronomi della Virtus e della Nazionale italiana èAlessandro Pajola: il fresco MVP della Supercoppa è un giocatore totale capace di incidere sulle partite (e spesso deciderle) non tanto per il numero di punti che mette a referto, ma per la sua difesa a tutto campo e per la sua leadership trascinante, nonostante la giovanissima età (è un classe ’99). Nella Virtus delle stelle, Pajola è spesso l’ago della bilancia anche se i suoi numeri della scorsa stagione recitavano “solo” 6,1 punti e 3,2 assist di media. I PRECEDENTI Come detto, l’ultimo precedente tra le due squadre, nell’ultimo turno di regular season 2020-21, è anche l’ultima sconfitta della Virtus Bologna in una partita ufficiale. Nel complesso le due squadre bianconere tra Serie A ed EuroCup si sono affrontate13 volte, con la Virtus in vantaggio 7-6 nel bilancio degli scontri diretti. L’ultimo “incrocio” alla BLM Group Arena è datato 9 gennaio 2021: vittoria delle Vu Nere 85-92 grazie ai 15 punti di Marco Belinelli e alle stoccate decisive del “solito” Milos Teodosic.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago