Da 4 anni si lavorava per questo momento: di recente, laIFAF, la Federazione Internazionale della quale fa pare la FIDAF, ha dato l’attesa notizia. In occasione della riunione del CIO a Mumbai, è stato deciso che alle Olimpiadi, a partire dall’edizione 2028, ci sarà anche la Flag Football. Tra le nuove discipline ammesse a Los Angeles, spiccano anche il cricket, il baseball/softball, il lacrosse e lo squash. In realtà, cricket, baseball/softball e lacrosse ritornano dopo anni, mentre squash e flag football sono al loro esordio olimpico. “Un momento storico per il Flag Football nel mondo– ha commentatoLeoluca Orlando, Presidente della Fidaf in una nota sul sito – “e un momento di particolare entusiasmo da parte della Fidaf, che ha dato nelle sedi internazionali forte sostegno alla partecipazione alle Olimpiadi del 2028 e negli ultimi anni ha organizzato in Italia campionati internazionali di questa disciplina, aggiudicandosi titoli europei e prestigiosi successi, come l’argento conquistato lo scorso anno ai World Games di Birmingham con la Nazionale maschile. Un particolare apprezzamento al CONI e al PresidenteGiovanni Malagòper la attenzione e per l’impegno presso le competenti sedi del CIO. Il Football italiano e la Fidaf vivranno questi anni, che ci separano dai Giochi Olimpici di Los Angeles, intensificando sempre più le attività sportive ed agonistiche e curando una adeguata preparazione”.
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…