Categories: Basket

La Dolomiti Energia Trentino mette le mani sul talento estone Matthias Tass

Altro colpo per il futuro per laDolomiti Energia Trentino, che comunica di aver sottoscritto un accordo biennale conMatthias Tass: il giovane lungo estone classe ’99 nella stagione 2022-23 non farà parte del roster bianconero, ma giocherà in prestito perproseguire il suo percorso di crescita nell’anno da “rookie”. Matthias infatti nelle ultime quattro stagioni, quelle che lo hanno formato come atleta professionista, ha giocato in NCAA, il campionato collegiale statunitense,con la maglia dei St. Mary’s Gaels. Nei quattro anni di pallacanestro universitaria Tass, 208 centimetri per 110 chilogrammi, ha avuto un crescente impatto sulle fortune della sua squadra,chiudendo il suo anno da senior a 12,6 punti, 6,1 rimbalzi e 2,1 assist di media tirando con il 55,9% dal campo. Nella passata stagione Tass ha anche più volte messo in mostra le sue interessanti qualità difensive affrontando la Gonzaga della seconda scelta assoluta del Draft NBA 2022 Chet Holmgren. Nato a Tallinn, Estonia,il 23 marzo del 1999, Matthias prima di intraprendere l’avventura sportiva e scolastica oltreoceano ha maturato esperienza nel settore giovanile del Limoges (Francia) e del Kalev/Cramo (Estonia).Nel 2017-18 ha giocato 15 partite nel campionato nazionale estone segnando 12,8 punti a partita con 6,5 rimbalzi. Fin da giovanissimo è entrato anche a far parte delle rappresentative nazionali dell’Estonia,con cui ha partecipato a due Europei Under 16 Division B, due Europei U18 B(selezionato nel primo quintetto della manifestazione nel 2017) e un Europeo U20 B. Lo scorso giugno Tass ha esordito con la maglia della Nazionale maggiore estone nelle sconfitte rimediate contro Germania e Israele, e in questi giorni è impegnato nelle gare di preparazione che l’Estonia sta disputando in vista di Eurobasket, con la chance di poter essere incluso nel roster che sarà impegnato nel girone di scena a Milano. LELE MOLIN (Allenatore DOLOMITI ENERGIA BASKET TRENTINO):«Si tratta di un investimento di prospettiva: Matthias è un lungo emergente nel panorama europeo, un giocatore che su cui vogliamo puntare per il futuro e che, grazie alle sue qualità su entrambi i lati del campo e alle sue doti fisiche, crediamo possa crescere ed affermarsi. Nel suo anno da “rookie” in Europa farà esperienza in una prima lega continentale per proseguire nel suo sviluppo e tornare ad adattarsi alla pallacanestro europea».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago