Sabato 11 settembre 2021 ritorna la “XTERRA Dolomiti di Brenta Trail”,il grande evento del mondo del trail running che quest’anno è alla sua quinta edizione nella cornice delleDolomiti di Brenta e del Lago di Molveno. Nonostante la sospensione dell’anno scorso per l’emergenza sanitaria, il successo internazionale di questa nuova edizione è stato al di sopra delle aspettative. Un successo che ha registrato il sold-out per la 45 km con un mese di anticipo e atleti provenienti da 21 nazioni, soprattutto Europa, ma anche Argentina, Sud Africa e Stati Uniti. Numeri che crescono ogni anno, grazie alle caratteristiche tecniche delle gare e al territorio delle Dolomiti di Brenta, un territorio unico riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Come da tradizione, i percorsi di gara saranno due ed entrambi con partenza dal Lido del Lago di Molveno:il corto di 45kmcon un dislivello positivo di 2850m, inserito nelle gare internazionali di XTerra, eil lungo di 64kmcon dislivello positivo di 4200m. Entrambi i percorsi permetteranno di ottenere tre punti ITRA per accedere alle gare internazionali di trail running. Dal Lago e poi da Andalo si giungerà nelParco Naturale Adamello Brenta per salire fino al cuore delle Dolomiti di Brenta: nel gruppo di Cima S. Maria e Cima di Campa per giungere poi al Passo del Grosté e percorrere tutta la parte centrale delle Dolomiti fino alla Bocca di Brenta e quindi concludere entrambi i percorsi al Lago di Molveno. I record da battere della scorsa edizione sono di Enzo Romieri, di 7h 04’ 23’’, e Laura Besseghini, di 9:10:37 per la 64km e di Federico Nicolini (4:40:09) e di Martina Valmassoi (5:53:37) per la 45 km. Tra gli atleti iscritti Jimmy Pellegrini, Federico Nicolini che cercherà di difendere il record, Giovanni Tacchini, Giulia Orlandi, Marta Poretti, Christian Modena, Patrick Facchini, Julia Kessler e Veronica Maran, per citarne solo alcuni. La partenza della quinta edizione di “XTerra Dolomiti di Brenta trail” è al Lido del Lago di Molveno, sabato 11 settembre 2021, per le ore 6.00 il percorso lungo e le 7.30 il corto.Quest’anno una quota dell’iscrizione andrà in beneficenza al progetto “Rarahil Memorial School” per la costruzione di edifici scolastici in Nepal, fondato dall’alpinista italiano Fausto De Stefani che sarà presente alla premiazione. La riuscita della “XTerra Dolomiti di Brenta trail” è determinata dalla passione di un grande numero di volontari delle associazioni territoriali e non solo, oltre all’impegno di forze dell’ordine e autorità sanitarie, guidati dall’Associazione Molveno Holiday. Il tutto per garantire le vigenti normative sanitarie, la sicurezza degli atleti che saranno dotati di tracker GPS e i ristori necessari per affrontare le competizioni. Info:www.dolomitidibrentatrail.it–www.xterraplanet.com/race/tour/trail-marathon-series
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…