Categories: Hockey

La Coppa Italia rimane all’Hockey Unterland Cavaliers

La Coppa Italia, stagione 2021/22, è dell’Hockey Unterland Cavaliers che bissa il successo dello scorso anno. Al termine di una lunga finale, conclusasi solo dopo 78 minuti di gioco, decide la rete all’overtime di Dobias Vojtech che permette alla formazione della Bassa Atesina di superare l’Hockey Pergine Sapiens per 4:3. Gara dai vari volti ma sempre emozionante come si conviene ad un trofeo giunto alla sua 26esima edizione. Prima i padroni di casa si portano facilmente sul 3:0. Poi il grande recupero del Pergine fino al pareggio di Connor Sanvido (nominato top player dell’incontro) ad inizio terzo tempo. Il match rimane sospeso in attesa dello spunto vincente che arriva quando lo spettro dei rigori aleggia sulla Wurth Arena. Sempre il ceco Vojtech Dobias, però, all’ultimo secondo dell’unico powerplay fischiato nel supplementare risolve la questione e regala la Coppa Italia ai Cavaliers che in solo tre stagioni dalla loro fondazione si sono già messi in mostra nel panorama dell’hockey italiano con la seconda coccarda tricolore consecutiva. La Finale di Coppa Italia si apre con un Unterland semplicemente perfetto, capace di aggredire il Pergine sin dal momento dell’ingaggio iniziale.Una penalità contro Alessandro Ambrosi dopo 47 secondi mette i “Cavs” con l’uomo in più sul ghiaccio, e spalanca all’1-0 firmato da Sullmann con un tiro da posizione centrale al 2:23. I trentini subiscono decisamente il colpo e,a 13 secondi di distanza, incassano anche il bis dell’Unterland trovato da Pisetta che in back non sbaglia tutto solo davanti a Rigoni.Sotto 2-0 le Linci cercano di reagire e impegnano Giovanelli con Sanvido e Conci, ma l’andazzo del match non cambia e al 6:37 ecco il primo gol in maglia Cavaliers dell’ultimo acquisto Vojtech che insacca il tris con un backhand da posizione centrale.Pesantemente sotto nell’economia match i trentini riescono a svegliarsi e incominciano a disegnare diverse azioni interessanti,riuscendo a riaprire il match al12:17 con un’azione personale di Foltin che suona la carica per i suoi. Nel finale di periodo, in maniera abbastanza ovvia, il Pergine è costretto a scoprirsi e rischia di subire il poker da un Unterland impreciso in fase di conclusione. È comunque 3 a 1 alla pausa per gli altoatesini. Il secondo periodo si apre con una superiorità non sfruttata dai padroni di casa, che comunque riescono a gestire il gioco nei minuti seguenti. Unterland in controllo e pericoloso in velocità, Pergine che cerca di manovrare maggiormente il disco ma non trova lo spazio per mettere in pericolo la gabbia di Giovanelli. C’è comunque spazio per delle occasioni da entrambe le parti nel corso del periodo, con il goalie trentino che deve fermare Graf da due passi mentre Giovanelli a tre dalla fine è salvato dalla traversa sulla botta di Conci dallo slot. Al 38:09 però la squadra di Ambrosi riapre completamente il match: Piva dalla sinistra mette in mezzo un disco per Conci, il suo tiro è sbagliato ma dopo essere rimbalzato sulla balaustra torna sulla stecca del 54 che lo scaglia contro la schiena del goalie e trova il 3-2.Il Pergine approfitta del momento e spinge a testa bassa, guadagnandosi 38 secondi di doppio power play con i quali aprire il terzo drittel. Da segnalare dopo pochi minuti di seconda frazione che l’Unterland perde Kokoska, colpito da una forte discata al volto. Sanvido impatta il risultato in doppio powerplay. I regolamentari  si concludono sul 3:3 Appena prima del rientro di Gabriel Zerbetto è Sanvido a trovare il pari con un tiro al volo, ed è 3-3 al 40,34.Nonostante l’assenza del suo bomber i Cavaliers se la giocano alla pari in una partita ora totalmente equilibrata, con dischi che diventano pesanti e le squadre che volano da una parte all’altra della pista senza però riuscire a smuovere il punteggio. Il Pergine spreca un power play nel finale di frazione, quindi gli altoatesini recuperato il penalizzato De Nardin sfiorano il colpo a pochi secondi dalla sirena finale, ma Sullmann non riesce a trovare la stoccata vincente. Si va all’overtime. Dobias Vojtech realizza la rete che chiude la contesa Il supplementare si apre con le Linci più pericolose e capaci di farsi vedere dalle parti di Giovanelli soprattutto con Conci e Mocellin. L’Unterland riesce comunque a riequilibrare il gioco rimettendosi in carreggiata, anche se le Linci sono ancora pericolose con Foltin nella seconda metà di overtime. Col passare dei minuti, dopo una partita lunghissima, il gioco diventa sempre più aperto. Un errore di Gabri (disco mandato fuori dalla pista) al 76,25 apre però la possibilità ai padroni di casa di giocare un pesantissimo power play: dopo tanta pressione, all’ultimo secondo di superiorità numerica è il ceco Dobias a far esplodere la Wurth Arena. Dallo slot, dopo una respinta di Rigoni, il ceco indovina il tiro nel sette della gabbia e al 78,27 firma il definitivo 4 a 3 che vale per l’Unterland la seconda Coppa Italia consecutiva. Hockey Unterland Cavaliers – Hockey Pergine Sapiens 4-3 OT (3-1, 0-1, 0-1, 1-0) Gol: 2:23 A. Sullmann Pilser (L. Goldner, R. Zerbetto) (1:0, PP1), 2:36 T. Pisetta (L. Goldner, R. Zerbetto) (2:0), 6:37 V. Dobias (F. Wieser, E. De Nardin) (3:0), 12:17 J. Foltin (A. Meneghini, E. De Nardin) (3:1), 38:09 D. Conci (M. Mocellin, E. De Nardin) (3:2), 40:34 C. Sanvido (J. Foltin, E. De Nardin) (3:3, PP2), 78:27 V. Dobias (J. Foltin, E. De Nardin) (4:3) Formazione Unterland: Tizian Giovanelli 78:27 (Moritz Steiner); Lukas Goldner – Tobias Brighenti Moretti; Erwin De Nardin – Alexander Peter Sullmann Pilser; Tobias Steiner – Manuel Santer; Alex Obexer – Manuel Pichler; Martin Graf – Florian Wieser – Filip Kokoska; Vojtech Dobias – Moritz Kaufmann – Davide Girardi; Moritz Selva – Alex Egger – Marian Pallabazzer; Ruben Zerbetto – Gabriel Zerbetto – Tobia Pisetta; Olli-eerikki Hallfors; Formazione Pergine: Rudy Rigoni 78:27 (Matteo Giovannini); Andrea Chizzola – Radovan Gabri; Alessandro Ambrosi – Fabio Rigoni; Alessio Stablum – Giovanni Reffo; Davide Conci – Connor Roy Sanvido – Mattia Mocellin; Andrea Meneghini – Dino Andreotti – Jozef Foltin; Giuseppe Viliotti – Francesco Valorz – Stefano Piva; Enrico Bitetto; Andrea Ambrosi; Penalità: 10-8 (0-4, 8-2, 2-0, 0-2); Tiri: 37-33 (13-7, 8-7, 6-9, 10-10); Arbitri: P. Gruber, F. Lottaroli (F. De Toni, M. De Zordo); Spettatori: 346 Albo d’Oro Coppa Italia 1973/74 SG Cortina Doria1974/75 SG Cortina Doria1991/92 Caoduro Asiago Hockey AS1997/98 HC Courmaosta Lions2000/01 Supermercati A&O Asiago Hockey AS2001/02 Supermercati A&O Asiago Hockey AS2002/03 HCJ Milano Vipers2003/04 HC Forst Bolzano Foxes2004/05 HCJ Milano Vipers2005/06 HCJ Milano Vipers2006/07 HC Villani Bolzano2007/08 SG Generali Aquile FVG Pontebba2008/09 HC Interspar Bolzano Foxes2009/10 Ritten Sport Renault Trucks2010/11 HC Val Pusteria2011/12 Hafro SG Cortina2012/13 HC Valpellice2013/14 Ritten Sport Renault Trucks2014/15 Rittner Buam2015/16 HC Valpellice Bodino Engineering2016/17 Hockey Milano Rossoblu2017/18 Hockey Milano Rossoblu2018/19 SV Kaltern/Caldaro rothoblaas2019/20 HC Merano Pircher2020/21 Hockey Unterland Cavaliers2021/22 Hockey Unterland Cavaliers

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago