Categories: Volley

Ks Rent impegnato sul campo della sorpresa Bassano

È un impegno duro ma stimolante, quello che attende il Ks Rent domani sera. La squadra allenata da Matteo Saurini e Davide di Nardo sarà infatti chiamata a vedersela con quella che fino ad ora può essere considerata la squadra rivelazione del girone C, ovvero la neopromossa Bassano. Si tratta di un gruppo giovane, che affronta un campionato nazionale con l’entusiasmo accumulato dopo una stagione nella quale i giallorossi si sono conquistati la ribalta nazionale con un secondo posto nel girone B della C veneta, alle spalle del Volley Veneto, una categoria nella quale militavano ormai da sei stagioni. In precedenza la società aveva preso parte alla serie B2 (dal 2014 al 2017), alla B1 (dal 2010 al 2014) e soprattutto alla A2 ininterrottamente dal 2003 al 2010. Nelle prime sei giornate la compagine vicentina è riuscita a conquistare i tre punti già in quattro occasioni, ovvero in casa di Padova, Montecchio e Valsugana e fra le mura amiche contro il Casalserugo, mentre ha ceduto solo al tie break contro il Povegliano, in maniera più netta contro il Trebaseleghe (1-3), in entrambi i casi nel proprio impianto. Il gruppo allenato da Diego Poletto, lo scorso anno a Portogruaro e prima a Belluno in A3, ha subito pochissime modifiche dopo la promozione, la più importante delle quali è senza dubbio l’innesto di Andrea Polacco, fratello di Davide, che ha lasciato l’UniTrento in quanto si è iscritto all’Università di Padova. Il terzetto di palla alta è completato dai due schiacciatori Francesco Orso (classe 2003) e Nicolò Lazzarotto, mentre al centro della rete giocano Mattia Gabrielli e Giacomo Rampin, uno dei più esperti del gruppo, dato che ha già affrontato la B2 nella stagione 2018-2019 a Trebaseleghe. Il regista è Leonardo Milani, altro giocatore del 2003 molto promettente. Il Ks Rent, rinfrancato dai successi conquistati contro Casalserugo e Padova, va nel vicentino per conquistare altri punti con l’organico al competo, ad eccezione di Mirco Cristofaletti. Matteo Saurini dovrà al solito decidere chi utilizzare, fra Davide Polacco e Giovanni Frizzera, in diagonale a Giovanni Candeago, mentre il resto del settetto è definito con le diagonali Binioris – Montermini e Bressan- Hueller. La partita si giocherà domani (sabato) dalle ore 20.30 al PalaBassano 2 e sarà arbitrata da Giulia Gentile e Riccardo Bertossa entrambi di Gorizia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago