La formazione diSerie A2 allenata da Stefano Sajanon sarà l’unica compagine femminile che da ottobre si presenterà ai nastri di partenza dei campionati federali con il nome diTrentino Volley. Al suo fianco ci saranno infatti anche una squadraUnder 13ed unaUnder 18, con quest’ultima che, oltre al torneo di categoria,potrebbe disputare anche quello di Serie D: la richiesta di partecipazione al secondo campionato regionale è stata inviata nei giorni scorsi al Comitato Trentino della Fipav.Il Club di via Trenerinaugurerà con questi due team il proprio vivaio femminile, da portare avanti in stretta collaborazione con laPolisportiva Torrefranca di Mattarello, una delle realtà storiche del panorama pallavolistico provinciale, con importanti trascorsi proprio in Serie A2 a metà degli anni ottanta. L’anello di congiunzione fra le due realtàsarà Maurizio Radice,allenatore trentino classe 1984, che è stato chiamato a ricoprire il ruolo di responsabile tecnico del Torrefranca, con l’obiettivo di riorganizzare l’intero settore giovanile della società del sobborgo di Trentocon la collaborazione di Trentino Volley. Radice vanta un curriculum di tutto rispetto nel mondo della pallavolo giovanile, con esperienze importanti sia in regione (Ata, Solteri e Argentario),sia fuori dai confini trentini, grazie alle cinque stagioni trascorse nel recente passato come Direttore Tecnico del vivaio delConsorzio Vero Volley (Volley Milano)e le successive alla guida di di Us Torri e Club76 Asti.“Ho accolto questa proposta con grandissimo entusiasmo –spiegaMaurizio Radice, nuovo allenatore del settore giovanile di Trentino Volley e Responsabile Tecnico del settore giovanile del Torrefranca– . Svolgo questo lavoro ormai da quasi vent’anni, nei quali ho avuto la possibilità di operare in diverse regioni del nord Italia ma non ho mai perso la speranza di poter tornare a Trento. Questo momento è finalmente arrivato: ho trovato in Duccio Ripasarti un Direttore Sportivo eccezionale che, fin dalla prima chiacchierata, mi ha fatto innamorare di questo progetto. La dirigenza del Torrefranca, di pari passo, mi ha mostrato il grande desiderio di rinnovarsi e rimettersi in gioco per provare a creare qualcosa di diverso e di migliore. Abbiamo iniziato ad impostare il lavoro per la prossima stagione e sono certo che questo “anno zero” si trasformerà ben presto in una collaborazione solida e in un progetto duraturo; il cammino da fare sarà lungo e impegnativo ma altresì stimolante e ambizioso. Il nostro obiettivo principale sarà quello di avvicinare le giovani pallavoliste trentine alla punta dell’iceberg, ovvero alla Serie A”.L’attività delle squadre giovanili portate avanti dalla collaborazione fraTrentino Volley e Torrefrancaprenderà il via a settembre, in modo tale da avere un mese di tempo per preparare il debutto nei campionati regionali.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…