Categories: Basket

Inaugurato l’Aquila Store e il nuovo headquarter di Aquila Basket nel quartiere Le Albere di Trento

Taglio del nastro ufficiale questa mattina alla presenza del Presidente Longhi e degli Assessori Failoni e Panetta: “Questo giorno diventa una delle tappe più importanti di Aquila Basket nella sua storia”. Un nuovo capitolo, una nuova sede, un modo diverso e rinnovato per entrare in contatto con i tifosi, i partner e la città: questa mattina l’Aquila Basket ha inaugurato la sua nuova casa, gli spazi che vedranno i bianconeri nuovi protagonisti del quartiere Le Albere a Trento. Dopo sette anni in Piazzetta Lunelli, il club entra in una nuova dimensione: il nuovo quartier generale con gli uffici, certo, ma anche l’Aquila Store, il cuore pulsante dei nuovi spazi bianconeri. Negli oltre 300 metri quadri dell’Aquila Store di Corso del Lavoro e della Scienza troveranno spazio brand prestigiosi come Airness e Officina dello Sport: sarà il negozio dedicato a chi ama basket, calcio e apparel, oltre che il centro nevralgico della biglietteria e del merchandising ufficiale di Aquila Basket. All’inaugurazione ufficiale, insieme al Presidente di Aquila Basket Luigi Longhi, sono intervenuti anche l’Assessore Provinciale allo Sport Roberto Failoni, l’Assessore comunale con delega allo sport Salvatore Panetta e il vicesindaco Roberto Stanchina. “Da via Fogazzaro a piazzetta Lunelli, e oggi alle Albere”, ha detto il Presidente Longhi prima del taglio del nastro. “Siamo arrivati in questo splendido luogo che potete vedere ed ammirare. Ringrazio tutti coloro i quali hanno permesso che questo giorno possa diventare una delle tappe più importanti di Aquila Basket nella sua storia. Ringrazio quindi ITAS e chi ha lavorato per realizzare questo stupendo complesso, e tutti gli sponsor che ci hanno aiutato a far sì che questa casa sia così bella e così accogliente. Infine, ma non per ultimi, ringrazio tutti coloro che lavorano per Aquila Basket con grande passione e determinazione“. “Questa nostra casa– ha proseguito Longhi –dovrà diventare luogo di incontro di iniziative sportive, sociali e culturali, per far crescere Il sistema trentino nel suo complesso. Ritengo infatti che il nostro compito sia oltre che di offrire grandi emozioni sportive anche quello di contribuire, nei limiti delle nostre possibilità, a una migliore qualità della vita dei cittadini“.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago