Categories: Moto

In Trentino Valerio Lata vince il round EMX125

Pietramurata (TN), 26 ottobre 2021 –Bellissima giornata di sole e pistaCiclaminoin condizioni perfette, frutto anche dell’impegno dello staff nella gestione della logistica organizzativa, hanno fatto da cornice a questo secondo round europeo trentino che ha ospitato la settima prova dell’EMX125 e dell’EMX250.Ieri la giornata infrasettimanale di apertura delMXGP di Pietramurataha visto il ritorno della quarto di litro continentale tornata dopo il round del Trentino 2019.A Pietramurata, nel primo giorno dell’omonimo GP, oggi i migliori sono stati il romanoValerio Lata(MRT Racing Team Ktm) in classe EMX125 e il norvegeseCornelius Toendel(Riley Racing – Yamaha) in classe EMX250.Un secondo e un primo posto sono stati sufficienti aValerio Lata per aggiudicarsi la prova odierna consolidando così la sua posizione di leader in campionato. Posizione d’onore per il belga LucasCoenen(9MM Energy Drink Bud Racing Kawasaki) che somma un primo e un settimo posto. Terzo il britannico BobbyBruce(Gas Gas) terzo e quarto nelle due finali e secondo in campionato. Dodicesimo di giornata AndreaViano(Husqvarna).In classe EMX250 il norvegese CorneliusToendel(Riley Racing – Yamaha) si aggiudica per la prima volta un round finendo le due manche sempre al terzo posto e salendo così in sesta posizione in graduatoria di campionato. Lo segue sul podio, sul gradino intermedio, il connazionale KevinHorgmo(SM Action Racing Team Youasa Gas Gas) mantenendo la seconda posizione in graduatoria. Terzo, infine, il bergamasco AndreaBonacorsi(Hutten Metaal Yamaha Racing) che somma il decimo posto di gara uno ad una autoritaria affermazione nella seconda manche che lo migliorare al quinto posto in graduatoria.Gara-1 EMX250:Nella prima finale il toscanoNicholas Lapucci(Fantic Factory Team Maddii Racing) transita al comando al primo passaggio, davanti allo svizzeroMike Gerhardsson(WZ Racing Team – Ktm), all’olandese Rick Elzinga (TBS Conversion Racing Team), al norvegeseKevin Horgmo(SM Action Racing Team – Gas Gas). Nono passa Federico Tuani (Fantic Factory Team Maddii Racing). Il capofila comanda sino al 21° e ultimo giro quando la bandiera a scacchi ne sancisce la vittoria, mentre alle sue spalle termina Horgmo che ha mantenuto la posizione conquista al settimo passaggio. Terza posizione per CorneliusToendel(Riley Racing – Yamaha). Settima posizione per FedericoTuani.Gara-2 EMX250:Andrea Bonacorsi(Hutten Metaal Yamaha Racing) scatta subito in testa e precede il tedescoJeremy Sydow(Hutten Metaal Yamaha Racing), il franceseMaxime Grau(Rockstar Energy Husqvarna) e dietro il brianzolo Federico Tuani (Fantic Factory Team Maddii Racing).Nessuna concessione da parte del capofila bergamasco, campione europeo della ottavo di litro nel 2020, che dopo 16 giri ha chiuso vincitore la manche, davanti aEmil Weckman, Cornelius Toendel, Liam Everts(Ktm Liamski),Maxime Grau. Nona piazza per FedericoTuaniche è arretrato di alcune posizioni dal via.Gara-1 EMX125:Holshot del romano Valerio Latama al primo passaggio è l’olandeseCas Valk(Husqvarna SKS Racing NL) che passa per primo anticipando il belgaLucas Coenen(9MM Energy Drink Bud Racing – Kawasaki), mentre il romanoLata(MRT Racing Team Ktm) è stato rallentato da alcune traiettorie molto bagnate e per questo ha perso subito un paio di posizioni. Al passaggio successivo Coenen si è mantenuto al comando davanti aValk, Bruce e Lata.Il belga è riuscito a mantenersi davanti a tutti sino alla bandiera a scacchi per tutti i sedici giri, aggiudicandosi la sessione davanti al romano che ha offerto un bellissimo spettacolo all’inseguimento del battistrada. Terza posizione per l’olandese Ivano Van Erp (Yamaha Europe EMX 125).Gara-2 EMX125:Il lettoneKarlis Alberts Reisulis (Yamaha Europe EMX125) guizza al comando sul belgaLucas Coenen(9MM Energy Drink Bud Racing – Kawasaki) eValerio Lata(MRT Racing Team Ktm) passa subito secondo con qualche problema alla frizione.Andrea Viano(ITA – Husqvarna) transita nono al primo passaggio. Dopo tre giri cambia l’ordine nel gruppetto di testa, con Lata che si porta in testa davanti all’olandese CasValk(Husqvarna SKS Racing NL) e Karlis AlbertsReisulis, che di li a poco passa secondo rimanendovi sino al traguardo, che taglia secondo dietro al vincitore Valerio Lata. Terza posizione per BobbyBruce. Sfiora la top ten Andrea Viano (ITA – Husqvarna) con il 12° posto.Oggi sarà il turnodei big del mondiale con la 15a prova della MXGP e della MX2dopo la prova di domenica scorsa che ha visto l’allungo in testa al mondiale dell’olandeseJeffrey Herlings(Red Bull Ktm Factory Racing), affermandosi nel terzo GP di fila. Decisivo il sorpasso verso la fine della prima manche, mentre in gara due ha preso il comando della gara in anticipo siglando la vittoria assoluta. Dovrà riscattare il brutto l’avvio trentino il pluriiridato Tony Cairoli (Red Bull Ktm Factory Racing) che è stato costretto ad un doppio ritiro e domani sarà ancora più determinato.In MX2 tornerà all’attacco dopo la doppia affermazione di domenica il francese Tom Vialle (Red Bull Ktm Factory Racing) che ha anticipato in entrambe le manche il belga Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team), mentre è tornato sul podio lo spagnolo Rubén Fernandez (Honda 114 Motorsport) con il terzo posto, al contrario del leader francese Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team) che finisce ottavo la sua trasferta. Il migliore degli italiani domenica è stato Andrea Adamo (SM Action Racing Team Yuasa Battery).TIMETABLEMercoledì 27 ottobre:09:15 MX2 Free/Time Practice, 10:15 MXGP Free/Time Practice, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.CLASSIFICHEEMX250 – Race 1 – Classification (top ten):1. Nicholas Lapucci (ITA, Fantic), 30:17.994; 2. Kevin Horgmo (NOR, GASGAS), +0:14.388; 3. Cornelius Toendel (NOR, Yamaha), +0:21.988; 4. Liam Everts (BEL, KTM), +0:26.288; 5. Hakon Fredriksen (NOR, Yamaha), +0:29.896; 6. Rick Elzinga (NED, KTM), +0:47.252; 7. Federico Tuani (ITA, Fantic), +0:55.982; 8. Maxime Grau (FRA, Husqvarna), +0:56.502; 9. Emil Weckman (FIN, Honda), +0:57.399; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, Yamaha), +0:59.289.EMX250 – Race 2 – Classification (top ten):1. Andrea Bonacorsi (ITA, Yamaha), 29:02.589; 2. Emil Weckman (FIN, Honda), +0:10.183; 3. Cornelius Toendel (NOR, Yamaha), +0:10.867; 4. Liam Everts (BEL, KTM), +0:11.434; 5. Maxime Grau (FRA, Husqvarna), +0:13.096; 6. Kevin Horgmo (NOR, GASGAS), +0:14.770; 7. Jeremy Sydow (GER, Yamaha), +0:23.844; 8. Hakon Fredriksen (NOR, Yamaha), +0:24.522; 9. Federico Tuani (ITA, Fantic), +0:38.080; 10. Rick Elzinga (NED, KTM), +0:39.048.EMX250 – Overall Classification (top ten):1. Cornelius Toendel (NOR, YAM), 40 points; 2. Kevin Horgmo (NOR, GAS), 37 p.; 3. Andrea Bonacorsi (ITA, YAM), 36 p.; 4. Liam Everts (BEL, KTM), 36 p.; 5. Emil Weckman (FIN, HON), 34 p.; 6. Nicholas Lapucci (ITA, FAN), 34 p.; 7. Maxime Grau (FRA, HUS), 29 p.; 8. Hakon Fredriksen (NOR, YAM), 29 p.; 9. Federico Tuani (ITA, FAN), 26 p.; 10. Rick Elzinga (NED, KTM), 26 p.EMX250 – Championship Classification (top ten):1. Nicholas Lapucci (ITA, FAN), 305 points; 2. Kevin Horgmo (NOR, GAS), 272 p.; 3. Rick Elzinga (NED, KTM), 234 p.; 4. Liam Everts (BEL, KTM), 197 p.; 5. Andrea Bonacorsi (ITA, YAM), 190 p.; 6. Cornelius Toendel (NOR, YAM), 168 p.; 7. Yago Martinez (ESP, KTM), 142 p.; 8. Hakon Fredriksen (NOR, YAM), 132 p.; 9. Emil Weckman (FIN, HON), 106 p.; 10. Maxime Grau (FRA, HUS), 100 p.EMX250 – Manufacturers Classification:1. Fantic, 308 points; 2. KTM, 275 p.; 3. GASGAS, 272 p.; 4. Yamaha, 263 p.; 5. Husqvarna, 183 p.; 6. Honda, 106 p.; 7. Kawasaki, 97 p.; 8. TM, 17 p.EMX125 – Race 1 – Classification (top ten) (top ten):1. Lucas Coenen (BEL, Kawasaki/BUD), 29:04.132; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:14.062; 3. Ivano Van Erp (NED, Yamaha), +0:16.448; 4. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:17.018; 5. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:25.236; 6. Alexis Fueri (FRA, Fantic), +0:25.570; 7. Cas Valk (NED, Husqvarna), +0:32.569; 8. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:41.366; 9. Julius Mikula (CZE, KTM), +0:48.638; 10. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:50.666EMX125 – Race 2 – Classification (top ten):1. Valerio Lata (ITA, KTM), 29:49.360; 2. Janis Martins Reisulis (LAT, KTM), +0:08.228; 3. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:19.125; 4. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:21.913; 5. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:22.881; 6. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:23.377; 7. Lucas Coenen (BEL, Kawasaki/BUD), +0:24.332; 8. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), +0:32.542; 9. Cas Valk (NED, Husqvarna), +0:35.558; 10. Valentin Kees (GER, KTM), +0:40.952. EMX125 – Overall Classification (top ten):1. Valerio Lata (ITA, KTM), 47 points; 2. Lucas Coenen (BEL, KAW), 39 p.; 3. Bobby Bruce (GBR, GAS), 38 p.; 4. Karlis Alberts Reisulis (LAT, YAM), 34 p.; 5. Ivano Van Erp (NED, YAM), 30 p.; 6. Scott Smulders (NED, HUS), 28 p.; 7. Kay Karssemakers (NED, HUS), 27 p.; 8. Cas Valk (NED, HUS), 26 p.; 9. Janis Martins Reisulis (LAT, KTM), 22 p.; 10. Julius Mikula (CZE, KTM), 20 p. EMX125 – Championship Classification (top ten):1. Valerio Lata (ITA, KTM), 268 points; 2. Bobby Bruce (GBR, GAS), 239 p.; 3. Kay Karssemakers (NED, HUS), 213 p.; 4. Ivano Van Erp (NED, YAM), 194 p.; 5. Lucas Coenen (BEL, KAW), 187 p.; 6. Scott Smulders (NED, HUS), 168 p.; 7. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), 145 p.; 8. Karlis Alberts Reisulis (LAT, YAM), 128 p.; 9. Ferruccio Zanchi (ITA, YAM), 120 p.; 10. Sacha Coenen (BEL, KAW), 110 p. EMX125 – Manufacturers Classification:1. KTM, 297 points; 2. GASGAS, 269 p.; 3. Yamaha, 263 p.; 4. Kawasaki/BUD, 238 p.; 5. Husqvarna, 222 p.; 6. Fantic, 190 p.; 7. Kawasaki/KTM, 5 p.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago