Categories: Pista

Il “Trofeo Comune di Ala” festa dell’atletica giovanile domenica allo stadio Quercia

La difficile stagione dell’atletica, contrassegnata comunque da grandi risultati per il Trentino, si chiuderà domenica 25 ottobre allo stadio Quercia di Rovereto. La manifestazione , intitolata alComune di Ala – Città di Velluto, è nata dalla volontà di continuare la giovane ma già importante corsa su strada organizzata nella cittadina alense, cancellata quest’anno causa Covid. La Quercia Trentingrana e l’amministrazione comunale di Ala, assessore Luigino Lorenzini in prima fila, hanno pensato di dare vita a questoevento dedicato all’atletica giovanile. La pista dello stadio Quercia dopo i grandi campioni in gara nel “Palio” dell’8 settembre scorso ospiterà dunque le gare delle categorie più giovani, in particolare i cadetti, ma anche ragazzi ed esordienti. Sarà una mattinata intensa, con inizio delle gare alle 10.20e conclusione verso le ore 13.00. Saranno premiati con medaglie tutti i partecipanti. Il trofeo Comune di Ala-Città di Velluto sarà consegnato alla società vincitrice in base alla classifica a punti. L’evento sarà organizzato nel rispetto di tutte le normative anti Covid, sulla base del protocollo FIDAL: misurazione della temperatura all’ingresso allo stadio, autocertificazione, obbligo della mascherina per tutti (atleti in gara a parte), distanziamento in tribuna per tecnici e accompagnatori. PROGRAMMA GARE(manifestazione solo per tesserati TAA)CADETTI 80 – 300 -1000 – 100 HS – lungo-alto-giavellottoCADETTE 80 – 300 – 1000 – 80 hs – lungo – alto – giavellottoRAGAZZI 60 – 600RAGAZZE 60 – 600ESORDIENTI M/F metri 50CLASSIFICA DI SOCIETA’: punteggio ai primi 6 classificati di ogni gara delle categorie cadetti/e e ragazzi/e:7-5-4-3-2-1 dal primo al sesto.PREMIAZIONE: Premiazione sul podio per primi 3 di ogni gara.Trofeo alla prima società maschile (punti R+C); Trofeo alla prima società femminile (punti R+C);TROFEO COMUNE DI ALA Città di Velluto alla società vincitrice della combinata maschile + femminile (R+C)PARTECIPAZIONE: ogni atleta può partecipare a 2 garePROGRAMMA ORARIO09.30 – ritrovo10.20 – lungo cadette – giavellotto cadetti10.25 – alto cadetti10.30 – 80 hs cadette10.40 – 100 hs cadetti10.50 – 80 cadette10.55 – 80 cadetti11.00 – 60 ragazze11.10 – 60 ragazzi11.20 – metri 50 esordienti F11.40 – metri 50 esordienti M11.25 – lungo cadetti –– alto cadette – giavellotto cadette12.00 – 600 ragazze12.10 – 600 ragazzi12.20 – 1000 cadette12.30 – 1000 cadetti12.40 – 300 cadette12.50 – 300 cadetti13.10 – premiazione societàNB: il programma potrà subire variazioni sulla base del numero di iscritti alle gare.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago