Carlo Marchetto: ”Dal punto di vista dell’impegno e della forza di volontà non possiamo rimproverare nulla ai ragazzi. Abbiamo fatto una prestazione positiva, pressando altoe creando molte palle gol.Purtroppo abbiamo pagato a caro prezzo ogni errore commesso ed abbiamo perso. Il risultato naturalmente non fa piacere ma la squadra ha comunque dato segnali positivi. Dobbiamo lavorare, concentrarci e preparare al meglio le prossime gare.Per quanto riguarda il cambio tra i pali:Russoha avuto un attacco influenzale per questo è sceso in campo Pozzer. L’assenza diGarciá Tenaè dovuta al fatto che ha accusato un piccolo risentimento in allenamento e non abbiamo voluto rischiare.Suciuha subito un infortunio importante ed attendiamo i referti medici delle prossime ore.” Nosa Edward Obaretin: ”Questo risultato ci lascia dispiaciuti. Dovevamo essere più cinici, ma abbiamo avuto anche un po’ di sfortuna. Dobbiamo lavorare bene perchèci aspettano due gare difficili che possono rappresentare la svolta per noi.Personalmente sono soddisfatto della mia stagione, mi faccio sempre trovare preparato e pronto per la squadra.“ AlloStadio della città di Gorgonzolail Trento si dispone in campo nel consueto 4-3-3 tediniano. I gialloblù s’impossessano sin da subito del campo avversario: dopo soli due giri di lancettaPetrovics’inserisce nell’area piccola e devia la sfera verso la porta avversaria,Zacchiprontamente devia in calcio d’angolo. Proprio sugli sviluppi del corner, perfettamente tirato daTerrani,Obaretinsegna il gol del vantaggio. I padroni di casa reagiscono prontamente alzando il pressing conLamestaeFall, che al 5’ poggia il pallone sul sinistro diFumagalli, il quale firma la rete del pareggio. Prova a tornare in vantaggio il Trento prima con la conclusione diPetrovical 16’, bloccata in due tempi da Zacchi, poi alla mezz’ora conAnastasia, che calcia dalla distanza in cerca della rete ma la sfera colpisce la traversa. Il primo tempo termina in pareggio e nel rientro in campo la squadra di casa diventa indiscussa padrona del suo campo. Al 73’Fumagallisegna la sua doppietta personale, nono gol in campionato e porta alla vittoria la sua squadra. Venerdì prossimo alle ore 14:00, i gialloblù affronteranno la Pro Vercelli allo stadio Silvio Piola. GIANA ERMINIO – A.C. TRENTO 1921 2-1 (1-1) Reti: 2’pt Obaretin, 5’pt 28’st Fumagalli GIANA ERMINIO(4-3-3): Zacchi; Caferri, Piazza (1’st Previtali), Minotti, Groppelli; Marotta, Pinto (22’st Ballabio), Franzoni; Fumagalli (33’st Verde), Fall, Lamesta (22’st Corno). A disposizione: Pirola, Fumagalli, Boafo, Perna, Francolini, Messaggi, Gotti. Allenatore: Andrea Chiappella. MIGLIORE IN CAMPO:Fumagalli TRENTO(4-3-3): Pozzer; Frosinini, Ferri, Trainotti (43’st Barison), Obaretin; Brevi (29’st Attys), Sangalli, Di Cosmo (43’st Suciu); Anastasia, Petrovic, Terrani (17’st Pasquato). A disposizione: Di Giorgio, Ercolani, Galazzini, Vaglica, Vitturini. Allenatore: Bruno Tedino MIGLIORE IN CAMPO:Ferri ARBITRO: Sig. Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata ASSISTENTI: Matteo Gentile di Isernia e Davide Di Dio di Caltanissetta IV UFFICIALE: Daniele Benevelli di Modena Ammoniti: 15’pt Pinto, 37’Trainotti, 15’st Fumagalli, 25’st Brevi, 36’st Ferri, 44’st Corno. Recupero: 0’+ 4’. Totale spettatori: 501 Credits Carmelo Ossana & Michael Giacca- A.C. Trento 1921
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…