Tre squadre venete e quattro bresciane per il Trento, cinque avversari tutti veneti per l’Oltrefersina. Sono state ufficializzate ieri date e calendari della seconda fase della stagione 2022/2023 della Serie C di rugby. Il Trento si giocherà la promozione nel Girone 2 veneto – lombardo. Nel raggruppamento a 8 squadre affronterà alcune squadre blasonate come il Rovato, lo scorso anno retrocesso dalla prima esperienza Serie B e il Calvisano, formazione cadetta del XV che milita nel top 10. Le altre due formazioni bresciane sono il Fiumicello e il Bassa Bresciana di Leno. Più conosciute e già affrontate anche in questa stagione sono Bassano, Vicenza e Monselice. Un girone indubbiamente molto impegnativo di per sé, ancora più duro se si pensa che si giocherà fino all’ultima domenica di maggio e soltanto la prima classificata otterrà la promozione in Serie B. Il Trento è alla terza partecipazione consecutiva nella fase finale per la promozione. Il settimo posto nel ranking, frutto soltanto di un paio di sconfitte di misura, testimonia che i gialloblù non temono nessuno e possono giocarsela con chiunque a prescindere dal nome e dalla storia dell’avversario. La prima giornata è prevista per domenica 4 dicembre (i gialloblù esordiranno in casa contro il Monselice), l’ultima il 28 maggio che vedrà i trentini in via Fersina contro il Bassa Bresciana Leno. L’Oltrefersina è, invece, inserita nel Girone 1 del raggruppamento regionale e ritroverà tutti gli avversari della prima fase (Leoni del Nord Est, Este ed Excelsior ai quali si sono aggiunte tre delle squadre che non si sono qualificate per la promozione ovvero Frassinelle, Checco Camposampiero e Scaligera Valeggio. Prima giornata il 4 dicembre in casa contro l’Excelsior, ultima giornata domenica 21 maggio a Valeggio sul Mincio. Al termine del torneo, la prima del Girone 1 e la prima del Girone 2 (gestito dal comitato friulano) domenica 28 maggio si contenderanno in campo neutro la Coppa delle Venezie. Il trofeo non è tra gli obiettivi dei rossoverdi, cui interessa formare un gruppo solido, che possa divertirsi, durare nel tempo ed essere punto di riferimento per il settore giovanile. Nel mezzo il Girone Regionale 1 “Trofeo delle Venezie” composto dalle squadre classificatesi dal 13° al 20° posto della fase qualificazione. Di seguito ecco i 5 gironi della Serie C: Girone 1 Interregionale (valevole per la Promozione in Serie B): Pordenone Venjulia Trieste Belluno Alpago Villadose Montebelluna Conegliano Riviera Girone 2 Interregionale (valevole per la Promozione in Serie B): Trento Bassano Rangers Vicenza Monselice Bassa Bresciana Leno Fiumicello Calvisano Rovato Regionale 1 “Trofeo delle Venezie”: Udine Casale West Verona Silea Altovicentino Grifoni Oderzo Scaligera Verona Venezia Regionale 2 “Coppa Delle Venezie”: Girone 1: Checco Camposampiero Excelsior C’è L’Este Frassinelle Oltrefersina Scaligera Valeggio Leoni del Nord Est Girone 2: Pasian di Prato Pedemontana Livenza Villorba Piave Patavium Jesolo Rugby Portogruaro
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…