Categories: Calcio

Il Trento a caccia dell’impresa: domani la sfida al Padova

Sfida alla capolista. Nella nona giornata d’andata del girone A di serie Cil Trento fa rotta verso Padovaper affrontare – domenica 17 ottobre alle ore 17.30 – la compagine veneta, che guida la classifica del raggruppamento con 19 punti conquistati, sette in più dei gialloblù, protagonisti di un inizio di campionato assolutamente positivo.Sino a questo momentola compagine di Carmine Parlato ha disputato 4 gare esterne,conquistando 2 punti, per effetto dei pareggi contro Piacenza e Pro Vercelli e delle sconfitte contro Südtirol e Renate, con uno score complessivo di 1 rete realizzata e 6 subite. Il Padova, invece, davanti al pubblico amicoha disputato 4 gare, vincendone 3(contro Pergolettese, Triestina e Fiorenzuola) e pareggiandone 1 (contro il Seregno), con un report complessivo di 7 reti segnate e 2 al passivo. La sfida dello stadio “Euganeo”sarà trasmessa in diretta streaming da Eleven Sportsa partire dalle ore 17.30. Così in campo. Mister Parlato non potrà disporre dello squalificatoChinellato, degli infortunatiOddi, Bigica, Osuji, Ferrara e Compere ha convocato 19 giocatori, potendo contare sul rientro diVianni. I nostri avversari. Fondato nel 1910 il Calcio Padova è stato rifondato il 24 luglio 2014 comeBiancoscudati Padova, ritrovando dall’anno successivo (2015) la denominazione originaria. Fra i migliori risultati sportivi dei veneti figuranoil terzo posto nel torneo di serie A 1957 – 1958e lafinale di Coppa Italia raggiunta nella stagione 1966 – 1967, partecipando per 16 volte al campionato di massima serie. Gli elementi di spicco dell’organico diretto dal tecnico MassimoPavanel, alla sua prima annata sulla panchina del Padova dopo aver guidato le giovanili dell’Hellas Verona e le prime squadre di Arezzo, Triestina e Feralpisalò, sono il portiere AntonioDonnarumma(ex Milan, Piacenza, Gubbio, Genoa, Bari, Asteras Tripolis e, nuovamente, Milan), i difensoriCarlo Pelagatti(ex Arezzo, Sangiovannese, San Marino, Bassano Virtus, Ascoli, Catania, Cittadella e Arezzo) eSinisa Andelkovic(ex Maribor, Palermo, Ascoli, Modena, Palermo, Venezia e già Nazionale Sloveno), i centrocampistiRonaldo(ex Grosseto, Empoli, Catanzaro, Pro Vercelli, Lazio, Salernitana e Novara) eSimone Della Latta(ex Gavoranno, Viareggio, Pontedera, Grosseto e Piacenza) e gli attaccantiFabio Ceravolo(5 stagioni in serie A con Reggina, Atalanta e Parma, 11 in serie B con Atalanta, Reggina, Ternana, Benevento, Parma e Cremonese) eCosimo Chiricò(ex Vigor Lamezia, Virtus Casarano, Virtus Lanciano, Lecce, Latina, Ascoli, Prato, Foggia, Cesena, Monza e, nuovamente, Ascoli). I colori sociali del Padova sono il bianco e il rosso e la compagine veneta gioca le gare interne allo stadio “Euganeo” (capienza totale: 32.420 posti). Gli ex della partita. Tantissimi gli ex tra le fila gialloblù, a partire da misterCarmine Parlatoche del Padova è stato prima giocatore (dal 1990 al 1992) e poi allenatore (dal 2014 al 2016), vincendo il campionato di serie D.Tra i giocatori del Trento, che vantano trascorsi in maglia biancorossa (sia a livello di prima squadra che di settore giovanile), figurano il portiereMatteo Cazzaro, i difensoriMatteo Dionisi e Filippo Carini,i centrocampistiGabriel Nunes, Carlo Caporali, Wilfred Osujie gli attaccantiMatteo Chinellato, Cristian Pasquato ed Emiliano Pattarello. I precedenti. I precedenti ufficiali fra le due squadre in Veneto sono 16: 11 le vittorie patavine (l’ultima per 1 a 0 nella Coppa Italia di serie C 1986/87), 2 i pareggi (l’ultimo per 0 a 0 in serie C-1 1986/87) e 3 successi trentini (l’ultimo per 3 a 0 in serie C-1 1978/79). La sfida non si gioca a Padova dal 21 gennaio 1987, ma allora il match si giocò all’ “Appiani”. La terna arbitrale. A dirigere Padova – Trento saràDaniele Rutella, appartenente alla sezione di Enna, alla sua quinta stagione in serie C: sino a questo momento ha diretto complessivamente 63 gare di campionato, 6 di Coppa Italia e 28 tra campionato e Coppa Italia “Primavera”. Gli assistenti saranno Giulio Basile e Giacomo Pompei Poentini, appartenenti rispettivamente alle sezioni di Chieti e Pesaro con Adil Bouabid di Prato nelle vesti di Quarto Ufficiale. Il programma dell’ottava giornata. Domenica 17 ottobre 2021 Pro Patria – Südtirol (ore 14.30) Triestina – Fiorenzuola (ore 14.30) Feralpisalò – Legnago Salus (ore 17.30) Giana Erminio – Virtus Verona (ore 17.30) Juventus U23 – Seregno (ore 17.30) Mantova – Lecco (ore 17.30) Padova – Trento (ore 17.30) Pergolettese – Albinoleffe (ore 17.30) Piacenza – Pro Sesto (ore 17.30) Lunedì 18 ottobre 2021 Renate – Pro Vercelli (ore 21.00) La classifica. Padova 19 punti; Südtirol* 17; Renate e Albinoleffe 16; Lecco 15; Feralpisalò e Pro Vercelli 14;Trento 12; Seregno, Triestina e Juventus U23 9; Piacenza, Mantova, Giana Erminio, Fiorenzuola, Legnago Salus* e Pro Patria 8; Virtus Vecomp e Pergolettese 5; Pro Sesto 3. *: una partita in meno. Tv e Internet La sfida tra Padova e Trento sarà trasmessa in diretta streaming video su Eleven Sports all’indirizzowww.elevensports.it(servizio a pagamento) a partire dalle ore 17.30. Sul sitowww.actrento.comsarà proposta la diretta testuale dell’incontro in modalità livescore e gli aggiornamenti saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblu. I convocati. Portieri:Cazzaro (1999); Chiesa (2000). Difensori:Carini (1990); Dionisi (1985); Galazzini (2000); Raggio (2001); Seno (2000); Simonti (2000); Trainotti (1993). Centrocampisti:Caporali (1994); Izzillo (1994); Nunes (1994); Ruffo Luci (2001); Scorza (2000); Attaccanti:Barbuti (1992); Belcastro (1991); Pasquato (1989); Pattarello (1999); Vianni (2001).

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago