Nelposticipo del lunedìsera l’Atalanta ribalta la Salernitana di Filippo Inzaghi. La squadra campana passa in vantaggio, nella ripresa gliorobicisegnano a raffica. L’Interespugna lo stadio Olimpico superando la Lazio nel match delladomenica sera. Il Milan travolge il Monza dopo l’eliminazione dallaChampions League. Irossonerigiocheranno l’Europa League. Colpo a effetto delBologna. Piega la Roma con il classicorisultato all’inglesee si colloca nelle posizioni di prestigio. LaFiorentinae ilTorinobattono di misura Verona ed Empoli.Pareggi con retinei match Genoa-Juventus e Udinese-Sassuolo. Napoli e Lecce stendono conidentico scoreCagliari e Frosinone. In codarimangono Verona, Empoli e Salernitana. –I NUMERI Nellasedicesima giornatadelcampionatodiSerie Asonoventiseileretirealizzate (di cui otto segnate in trasferta). Settesono levittoriecasalinghe (Milan, Bologna, Napoli, Fiorentina, Atalanta, Torino e Lecce),unsuccesso esterno(Inter),dueipareggi(Genoa-Juventus e Udinese-Sassuolo). Quattrosonoirigoriassegnati etrasformati(Chiesa, Kaio Jorge, e 2 volte Berardi), una doppietta di Berardi a Udine, un’autorete di Kristensen allo stadio Dall’Ara e dueespulsioni(a Payero in Udinese-Sassuolo e Lazzari in Lazio-Inter). –IL PUNTO L’Inter diSimone Inzaghiallunga in classifica. Ilbottinodei nerazzurri alla16esima giornataè costituito da13 vittorie,2 pareggie1 sconfitta. IBausciapossiedono ilmiglior attaccocon 39 reti all’attivo e lamiglior difesa(7 rete subite). –IN PRIMO PIANO Lasquadra rivelazioneè al momento ilBolognaguidato da Thiago Motta. Irossoblùsi piazzano sorprendentemente al quarto posto, in zonaChampions League. –CLASSIFICA Inter (41), Juventus (37), Milan (32), Bologna (28), Napoli, Fiorentina (27), Atalanta (26), Roma (25), Torino (23), Monza, Lazio (21), Lecce (20), Frosinone (19), Genoa, Sassuolo (16), Cagliari, Udinese (13), Empoli (12), Verona (11), Salernitana (8) –IL TABELLINO Genoa-Juventus (1-1)-28 rigore Chiesa (J), 48’ Gudmundsson (G)- Lecce-Frosinone (2-1)-11’ Piccoli (L), 33’ rigore Kaio Jorge (F), 89’ Ramadani (L)- Napoli-Cagliari (2-1)-69’ Osimhen (N), 72’ Pavoletti (C), 75’ Kvaratskhelia (N)- Torino-Empoli (1-0)-25’ Zapata (T)- Milan-Monza (3.0)-3’ Reijnders (M), 41’ Simic (M), 76’ Okafor (M)- Udinese-Sassuolo (2-2)-36? Lucca (U), 55’ Pereyra (U), 75’ rigore Berardi (S), 88’ rigore Berardi (S)- Fiorentina-Verona (1-0)-78’ Beltran (F)- Roma-Bologna (2-0)-37’ Moro (B), 49’ autorete di Kristensen (B)- Lazio-Inter (0-2)40’ Lautaro Martinez (I), 66’ Thuram (I)- Atalanta-Salernitana (4-1)-10’ Pirola (S), 47’ Muriel (A), 52’ Pasalic (A), 83’ De Ketelaere (A), 89’ Mirancuk (A) – –IL BOMBER Nella classificacapocannoniereLautaro Martinez comanda con15 centri, podio d’argento per Berardi con9 reti, scalino di bronzo a Giroud con8 sigilli. –IL POST Nel fine settimana si giocherà ladiciassettesima giornata. Si comincia con Sassuolo-Genoa (venerdì 22 dicembre ore 18.30), si chiude con Roma-Napoli (sabato 23 dicembre ore 20.45). Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…