Si aprono con una sconfitta i playoff della Delta Despar Trentino. Alla prima apparizione nella fase finale del campionato la truppa di coach Bertini cade sul taraflex del Il Bisonte Firenze. Toscane molto concrete e lucide, trascinate dei 32 punti di Nwakalor mentre in casa Delta Despar Trentino nonostante i 24 punti di Piani e i 15 muri di squadra (6 della sola Furlan e 4 di Pizzolato) si paga una prestazione non ottimale nel fondamentale dell’attacco, chiuso con il 40% a differenza del 50% toscano, dovendo rimandare tutto alla decisiva gara-2 in programma mercoledì, alle ore 18.30, al Sanbàpolis. Delta in campo con Cumino al palleggio, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Furlan e Pizzolato al centro e Moro libero. Mencarelli, orfano della lungo degente Belien, risponde con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra laterali, Alberti e Ogoms al centro e Panetoni libero.La pipe di Van Gestel e l’ace di Alberti su Melli indirizzano subito la prima frazione verso le toscane (8-5) ma è brava Cumino a rendersi protagonista in battuta, trovando inoltre in D’Odorico la sua attaccante più affidabile (12-13). La Delta Despar allunga di due lunghezze con il muro della stessa D’Odorico su Nwakalor (15-17) ma il primo parziale viene deciso dal cambio di Mencarelli che indovina la mossa Enweonwu. L’opposta entra a mette a segno quattro palloni in altrettanti attacchi completando la rimonta e chiudendo il set (25-23). Secondo setcon Firenze da subito avanti con la battuta di Ogoms e il muro di Alberti su una Melli non al top (4-2). Cambi si affida di frequente a Nwakalor e la mossa si rivela vincente perché la “salterina” toscana non sbaglia un colpo (16-10). La Delta Despar prova ad avvicinarsi con una Piani sempre più in partita (20-18) ma l’attacco di Piani murato da Guerra mette la parola fine al secondo set (25-21). Sempre avanti nel punteggio Firenze anche nelterzo set(6-2) con Furlan che prova a muro a tenere in vita le gialloblù (15-13). Nella fase calda della frazione arriva la Delta Despar Trentino che non molla mai. Enweonwu attacca fuori e Furlan mura Nwakalor per il sorpasso trentino (23-24). Firenze non concretizza due palle match mentre è lesta Trevisan, subentrata a Melli, a trasformare in punto due attacchi finali (27-29). La partenza sprint trentina(1-3) viene fermata da Nwakalor infermabile e Alberti a muro (7-4). Il Bisonte prende il largo trovando buone soluzioni a partire dalla linea dei nove metri come testimonia il turno di Van Gestel (19-12). Moro e compagne provano a riportarsi sotto con il punteggio sino al -3 (21-18) ma poi è Enweonwu a chiudere frazione ed incontro (25-21) dando appuntamento a gara-2. Le parole dei protagonisti – Silvia Fondriest, centrale Delta Despar Trentino. «Oggi è mancata un po’ di spregiudicatezza. Purtroppo l’inizio di gara non è stato dei migliori e abbiamo iniziato a spingere tardi peccando un po’ in difesa ma soprattutto in contrattacco dove abbiamo faticato a trovare delle soluzioni valide. Non siamo riuscite a limitare Nwakalor e vanno dati i giusti meriti a lei. Mercoledì giochiamo in casa, si riparte da 0-0 e come abbiamo dimostrato nel corso dell’anno una nostra caratteristica è proprio quella di non mollare mai. Così faremo anche in questa occasione». Silvia Nwakalor, opposto Il Bisonte Firenze. «Questa sicuramente è una vittoria di squadra fortemente voluta e cercata. In questi ultimi giorni abbiamo lavorato molto sulla difesa perché sapevamo quanto questo fondamentale potesse fare la differenza. A Trento sarà una partita a sé, loro cercheranno di cambiare sicuramente qualcosa rispetto ad oggi e sarà nostra bravura limitare anche queste loro variazioni». Il tabellino della partita giocata al Palazzetto dello Sport di ScandicciIL BISONTE FIRENZE – DELTA DESPAR TRENTINO 3-1PARZIALI: 25-23, 25-21, 27-29, 25-21Il Bisonte Firenze: Cambi 2, Nwakalor 32, Guerra 10, Van Gestel 12, Alberti 14, Ogoms 8, Panetoni (L); Hashimoto 0, Enweonwu 8, Lazic 0, Vanturi 0, Kone ne, Acciarri ne, Lapini ne. All. MencarelliDelta Despar Trentino: Cumino 4, Piani 24, D’Odorico 10, Melli 11, Furlan 9, Pizzolato 10, Moro (L); Ricci, Trevisan 2, Bisio 0, Fondriest 3, Marcone ne. All. BertiniArbitri: Saltalippi e BrancatiDurata set: 28′, 28′, 31’, 25′ (totale: 2h02′)Note: Il Bisonte Firenze (attacco 78, muro 6, battuta 2, errore azione 15, errore battuta 7), Delta Despar Trentino (attacco 54, muro 15, battuta 3, errori azione 8, errori battuta 10). Mvp: Nwakalor
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…