Il Feltre schianta il Pordenonee accede alla finale che vale laSerie B.Non c’è stata storia nella gara tra i bellunesi e i friulani, incanalata subito come volevano i padroni di casa.A Noriglio l’Oltrefersinachiude con un successo una stagione difficile e saluta coachValerio De Marcoche si congeda dalla panchina rossoverde. Non è mancato un pizzico d’emozione a termine gara, per il longevo coach del club perginese, dopo il 25-20 con cui i suoi ragazzi hanno superato ilChecco Camposampieronell’ultima giornata di una stagione molto difficile. Dopo 10 anni sulla panchina dell’Oltrefersina il tecnico De Marco ha deciso di passare la manoe lasciare la guida della squadra. “Sono arrivato alla fine di un ciclo – ha spiegato – ed è giusto lasciare spazio ad altri, anche se non lascerò il mondo del rugby e rimarrò a disposizione in caso di bisogno. Desidero ringraziare tutti i ragazzi che in questi 10 anni hanno giocato con me, sono sempre stati fantastici e manterrò un ottimo ricordo di tutti loro. Ringrazio anche lo staff dell’Oltrefersina a partire da Riccardo, il Lagaria e il Sudtirolo per l’ottima collaborazione che si è instaurata anche per quanto riguarda la prima squadra e che ha potuto far in modo che questa stagione terminasse. È stato un anno lungo e complicato siamo riusciti ad arrivare alla fine tra mille difficoltà alle quali si è aggiunta l’indisponibilità del nostro campo (a Vigalzano sono in corso i lavori per il rifacimento della pista di atletica, ndr) e di nuovo voglio ringraziare chi ci ha ospitati e fatti sentire a casa nostra. Ai miei ragazzi ho detto che non lascio una nave alla deriva, ma una nave che ha bisogno di tutti loro per riempire i serbatoi e continuare a navigare. Se devo fare un bilancio di questi 10 anni posso dire che sicuramente i momenti positivi sono stati maggiori delle delusioni; ho conosciuto dei ragazzi che ora sono uomini e questa è la più grande delle mie soddisfazioni sia dal punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello umano. Un ultimo pensiero va ad Amedeo Aprea, e a tutta la sua famiglia. Forza Amedeo!”. Un pizzico di delusionema nessun rammarico tra i giocatori del Trentoche, dopo averlo visto da vicino, hanno visto sfumare il sogno dellapromozione in Serie B nelle ultime settimane. La sconfitta di otto giorni fa a Pordenoneaveva già compromesso quasi irrimediabilmente le possibilità per i gialloblù di accedere alla finale dei playoff. Ieri sarebbe servita una netta sconfitta per il Feltre, ma era obiettivamente molto difficile che i bellunesi perdessero in casa contro il Pordenone. Ai giallorossinon è venuto il braccinoe hanno messo al sicuro la partita già nel primo tempo chiuso col risultato di 22-5 per poi proseguire la festa nella ripresa e chiudere col punteggio di 41-10 e guadagnarsi il diritto di giocare la finale in partita di andata e ritorno contro il San Marco – Venezia Mestre. Quella del Trento rimane comunque un’ottima stagione: una prima parte perfetta, fatta di sole vittorie perentorie, e una seconda molto buona ma due sconfitte di misura contro Feltre (10-9) e Pordenone (7-3) si sono purtroppo rivelate decisive in negativo ai fini del passaggio del turno. Sembenotti e compagni ci riproveranno la prossima stagione ancor più combattivi e determinati. Risultati domenica 22 maggio. Quarta giornata Girone 1 (fase Conference): Alpago – Riviera 20-0 (n.d.) Trento– Monselice 20-0(n.d.) Feltre – Pordenone 41-10 Vicenza – Villadose 15-14 Classifica finale: Feltre 44, Trento 39, Pordenone 32, Alpago 28, Villadose 20, Monselice 11 , Riviera 13, Vicenza 4. Il Feltre accede alla fase nazionale e affronta il San Marco – Venezia Mestre (5 e 12 giugno). Decima giornata Girone Territoriale 1: Oltrefersina– Checco Camposampiero 25-20Bassano – Piazzola 82-0 Riposava: Leoni del Nord Est Classifica finale:Bassano 40, Checco Camposampiero 19, Leoni del Nord Est e Piazzola 16,Oltrefersina9.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…