Categories: Arrampicata

Il capolavoro di Alfredo Webber: a 52 anni scala slegato un 8c ad Arco

Alfredo Webber(nella foto di Roni Andres) ha dipinto il suo capolavoro. Al Muro di Pizarra, nella zona del Monte Colt, il52enne di Vigo di Tonha effettuato una freesolo mozzafiato sulla via“Panem et Circenses”, gradata 8c. A rendere ancora più speciale questo traguardo, il fatto che Webber, cresciuto tra Castel Thun e i boschi sopra Vigo,non è mai stato un professionista dell’arrampicata. Cinque giorni in settimana, infatti, lavora come operaio in cava. «Questa scalata era il sogno di una vita. Per me ha un valore immenso, ancora più grande di quandoqualche anno fa avevo conquistato un 9a, perché quella volta ero legato– racconta Webber –.Sono riuscito a salire suun muro di calcare perfetto, una lavagna. Nonostante le perplessità di molti arrampicatori, nel 2018 ho chiodato la via con pazienza e un po’ alla volta, siccome sono un testardo, ho trovato i movimenti che andavano bene per me. Devo dire che è stato un bel rebus». Sempre nel 2018 loscalatore noneso classe ‘69è riuscito a salire per la prima volta con la corda. Il primo passo verso una conquista incredibile. «È una via troppo bella, anche solo per il piacere di scalarla, la qualità della roccia è perfetta– rivela –.Piano piano è nata l’idea di provare senza corde. Quando ho palesato le mie intenzioni a mia moglie, mi ha detto di prepararmi le valigie. Non è stata comunque una cosa improvvisata,ogni movimento era stato studiato nei minimi dettaglie avevo provato più di una volta a salire da solo. L’unica incognita, eventualmente, era rappresentata dal fatto che potesse sdentarsi un appoggio o una presa». Prima di partire, nelle cuffie, le melodie di “Dentro gli occhi” di Roberto Vecchioni e di “Cuore e vento” dei Tazenda con i Modà, due canzoni capaci di infondere tranquillità. E poi su, presa dopo presa, appoggio dopo appoggio, fino alla cima. Così Alfredoha realizzato il suo sogno. «Ho voluto fare questa salita esclusivamente per motivi personali,non ho sponsor e non devo portare risultati– commenta –.Ci tengo comunque a ringraziare la ditta di scarpetteScarpa. E voglio dedicare questa salita alla mia famiglia, a mia moglie Monica e mio figlio Lian, e anche alla mia mamma e al mio papà che non ci sono più». Alfredo Webberha iniziato ad arrampicare a 17 anni. La sua è una storia fatta di tenacia e grande forza di volontà, caratterizzata dalla capacità di andare oltre le difficoltà e le battute di arresto che negli anni lo hanno costretto a interrompere la sua attività di arrampicatore. La sua vita – insieme a una panoramica su un Comune, quello di Ton, e una valle intera, la Val di Non, forse mai visti da una prospettiva di questo tipo – viene ripercorsa anche nelcortometraggio “Volontà di Pietra”. Sequenza dopo sequenza si scopre unpersonaggio umile e determinato, capace di cadere e rialzarsi, sempre entusiasta e animato da un sincero slancio verso lo sport e da un amore profondo per la sua terra. Il filmato è stato presentato anche alTrento Film Festival. «In quell’occasione, dal mio punto di vista, il cortometraggio non è stato valutato correttamente– sono le sue parole –.Diciamo che con questa salita mi sono tolto anche un sassolino dalla scarpa». Oltre ad aver dimostrato che con impegno, caparbietà e passione,si possono dipingere capolavori.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago