Categories: Corsa

Il 10 giugno si corre la Dolomites Saslong Half Marathon

Save the date: il 10 giugno 2023 arriverà la 5.a edizione della Dolomites Saslong Half Marathon messa in campo dall’ASV Gherdëina Runners. Il fascino della corsa altoatesina è racchiuso in una sequenza memorabile di paesaggi attorno al Gruppo del Sassolungo, in un’area naturale protetta di elevato valore. 21 km accompagnati da 900m di dislivello da favola, zero asfalto, soltanto sentieri sterrati e rocciosi da calpestare: questi sono i numeri della spettacolare mezza maratona che porta i suoi podisti a correre liberi come stambecchi ad un’altitudine tra i 1624m e i 2363m sopra il livello del mare. Dalla classica partenza, ed arrivo, a Monte Pana – Santa Cristina in Val Gardena, i podisti s’inchineranno davanti alle bellezze di sua maestà il Sassolungo, il Gruppo del Sella, il massiccio dello Sciliar e l’altopiano dell’Alpe di Siusi, danzando leggeri nel cuore delle Dolomiti patrimonio Unesco. Anche per l’edizione 2023 i partecipanti non saranno più di 600, una scelta da parte del comitato organizzatore per conferire alla manifestazione un maggior livello di sicurezza e di qualità dei servizi offerti. La passata edizione è stata più romantica del solito con la vittoria… “al bacio” di Alex Oberbacher e Martina Cumerlato, la forte e divertente coppia non solo di allenamenti ma anche nella vita. In una bella giornata di sport e di passione, Martina ha persino segnato il record assoluto fermando il cronometro in 1h56’21”, record mancato invece per il compagno gardenese, bravo comunque a battere il trentino Daniele Felicetti, ‘eterno secondo’ alla Saslong. Secondo gli organizzatori “l’impegno è il traguardo” e tutti sono vincitori, non importa il risultato finale, ciò che conta è trascorrere una giornata di sano sport in montagna portando in alto il vero spirito di gruppo assieme a dilettanti, professionisti e famiglie. La Dolomites Saslong HM fa già venire voglia di indossare le scarpette da trail per “divorare” l’intero tracciato. Il primo passo per avvicinarsi all’affascinante gara altoatesina è iscriversi attraverso il portale Enternow: la tariffa è fissata a 50 Euro fino al 31 dicembre e comprende un ricco pacco gara, sempre molto apprezzato dai partecipanti, la medaglia finisher, il delizioso pranzo e i servizi di parcheggio e doccia in zona d’arrivo.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago