Nel classico giovedì della massima serie, si giocheranno due sfide che saranno molto importanti per la parte bassa della classifica. Merano, Fassa e Vipiteno sono in cerca dei primi punti stagionali per quanto riguardo la IHL – Serie A e quindi già momenti decisivi nell’ottica qualificazione verso la fase finale che, a febbraio 2023, assegnerà l’89esima edizione dello Scudetto. I Falcons aspettano i Broncos sul ghiaccio di casa.Sabato scorso i ladini sono stati gli ultimi ad entrare in gioco per la massima serie ed hanno perso in Val Gardena per 5:2 sotto i colpi della tripletta di un ritrovato Brad McGowan. Il Vipiteno, invece, è partito con il piede sbagliato e si ritrova già ad inseguire dopo le sconfitte contro Renon, Cortina ed Unterland. Di certo in questa sfida c’è molta posta in palio perché necessariamente una delle due formazioni smuoverà la classificadella Serie A per andare ad avvicinarsi a quello che inizia ad essere il gruppo di testa di questa edizione della massima serie con Cortina, Renon ed Unterland che per ora hanno marciato molto spedite o quasi. Per i padroni di casa dei Falcons c’è la volontà di essere la classica mina vagante comeci racconta uno dei veterani della squadra, Martin Castlunger.“Daremo fastidio a molte squadre. Questo è sicuro. Nonostante abbiamo perso in esperienza, rispetto allo scorso anno, siamo molto giovani, quindi con tanta energia e determinati ed abbiamo già fatto vedere di che pasta siamo fatti. Mi spiace per sabato dove la squadra ha pagato sulle penalità contro il Gherdeina. Comunque c’è la volontà di migliorare partita dopo partita e siamo consapevoli anche che il Vipiteno arriverà molto concentrato per fare bene perchè è a caccia di punti.Noi comunque abbiamo avuto una buona preparazione, giochiamo a quattro linee e non abbiamo niente da perdere.Ci sono tanti esordienti in squadra e quindi si gioca senza pressionee per far maturare il gruppo.” L’altra sfida che si giocherà giovedì è uno dei tanti derby altoatesini della stagione.Il Merano non ha avuto una partenza facile con le sconfitte contro Renon e Cortina che mettono già su un sentiero stretto per i bianconeri. Il Gherdeina, invece, è una compagine che ha già giocato quattro sfide contro le altre compagini italiane della Alps. Se l’inizio è stato incerto come a Cortina ed in casa contro l’Unterland, negli ultimi giorni le Furie si sono rimesse a trottare con due successi di valore in due derby consecutivi contro Renon e Fassa. Ecco quindi che la formazione rossoblu dovrà tirare fuori il meglio di se contro un Merano che vuole riscattarsi come ci dice l’attaccante delle Aquile, Patrick Tomasini che ritornerà in squadra dopo un piccolo infortunio. Foto di Doriano Brunel“Non ci aspettavamo questa partenza così in salita dovuta a vari fattori. Ora cercheremo di reagire sapendo anche della forza dell’avversario e dei punti in palio che valgono doppio. Il Merano, nonostante la partenza di Hawerchuck, ma con l’arrivo di Pascal Brunner, può fare meglio e di più. Sono convinto che con il tempo le nostre prestazioni possano migliorare perché stiamo facendo un duro lavoro con il coach Brad Gratton. Comunque meglio avere dei problemi ora piuttosto che partire assai bene come lo scorso anno e poi calare alla distanza.” IHL – Serie A – Stagione regolare – 6 ottobre 2022 20:30HC Meran/o Pircher –HC Gherdeina valgardena.it 20:30Fassa FalconsWipptal – Broncos Weihenstephan Classifica IHL – Serie A
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…