Si è svolta oggi, giovedì 1 settembre, la terza tappa di Haute Route Dolomites, evento italiano della serie Haute Route, il primo circuito al mondo di corse a tappe di prestigio per ciclisti amatoriali. Oltre trecento i concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che si sono confrontati nella cronoscalata da Trento al Monte Bondone: 20 chilometri di sviluppo e 1.450 metri di dislivello. A mettere d’accordo tutti è stato Piero Lorenzini, già vincitore della prima tappa, la Bormio – Passo dello Stelvio. Il ciclista emiliano del team BroomWagon – Stemax ha portato a termine la propria fatica in 54’43”, precedendo il compagno di squadra, lo spagnolo Marco Prada (55’11”) e il neozelandese Alex Heaney (56’26”). Con il successo al Bondone, Lorenzini ritorna leader di Haute Route Dolomites, con Prada al secondo posto e Heaney al terzo. Altre tre italiani sono nella top ten della generale: Fabio Tugnoli, settimo, Michele Antonioli, ottavo, e Daniele Schena, decimo. Continua, nella gara femminile, il dominio della danese Luise Valentin: la portacolori del Team Schoggiweggli si è imposta in 1h10’35” davanti alla statunitense Julie Emmerman e alla brasiliana Valeria Ciarnuto. Vincitrice di tre tappe su tre, Valentin rafforza ulteriormente la propria leadership. Haute Route Dolomites si appresta a vivere le ultime due tappe, sempre abbinando l’agonismo alla possibilità di andare alla scoperta di luoghi dalla suggestione unica. Domani, venerdì 2 settembre, si andrà dal Trentino al Veneto, con la Trento – Passo Falzarego, frazione di 139 chilometri che dalla città in riva all’Adige toccherà la Val di Cembra, la Val di Fiemme, il passo San Pellegrino (1.918 metri di altitudine), Alleghe e il Passo Falzarego (2.105 metri). Il via verrà dato alle 7.30, i primi arrivi sono previsti attorno alle 12.30. Al termine, gli atleti si trasferiranno autonomamente a Cortina d’Ampezzo dove sabato 3 settembre partirà la quinta e ultima tappa, Cortina – Tre Cime di Lavaredo. CLASSIFICHE
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…