Categories: Atletica

GS Valsugana: Federica Maione domina nei 400hs ad Agropoli e Costanza Donato nei 100hs a Vicenza

È stata una settimana di grandi soddisfazioni per ilGS Valsugana. Allo Stadio Raffaele Guariglia diAgropolil’atleta napoletanaFederica Maione ha tagliato il traguardo dei 400hs al primo posto con un tempo di 1’01’’97. Ha fin da subito staccato le dirette avversarie correndo da sola. Le altre atlete, Nadia Contino, Daria Tucci e Gaia Dalla Torre, arrivate rispettivamente seconda, terza e quarta sono giunte al traguardo in 1’09’’90, 1’14’’43 e 1’18’’49.Non c’è stata praticamente competizione. Federica Maione, studentessa di Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli,non si aspettava di fare così bene:  «Questo tempo nella gara di Agropoli è stato per me una piacevole sorpresa. Ho superato le mie aspettative. Ovviamente come tutti  ho dovuto fare due mesi di stop legati alla questione dell’emergenza Covid, non potendomi quindi allenare per un lungo periodo eperdendo gran parte della preparazione invernale. Avevo perso in particolare tutta quella parte che riguarda la resistenza, e quindi le lunghe distanze e la resistenza sul finale. Riprendendo direttamente a fine maggio non ho potuto concentrarmi su quella parte di preparazione ma, visto che si stava avvicinando la stagione delle gare, ho dovuto indirizzare i miei allenamenti soprattutto su velocità e ostacoli. Per questo motivonon mi sentivo particolarmente in forma. Ho anche dovuto rivedere la ritmica rispetto agli anni precedenti. L’anno scorso ero arrivata a fare il personale con una ritmica tra gli ostacoli abbastanza veloce, togliendo qualche passo tra ogni ostacolo. Quest’anno, proprio per il problema dello stop, sono dovuta ritornare alla ritmica che avevo addirittura da allieva.Tutte queste situazioni abbastanza spiacevoli non mi avevano fatto ben sperareper la gara di Agropoli. Nonostante ciò la mia allenatrice continuava a ripetermi di essere in forma. La gara non è stata molto competitivaperché le altre ragazze con cui ho corso avevano tempi molto diversi rispetto ai miei. Ho praticamente corso da sola e questo mi fa ancora di più ben sperare per le prossime gare. Mi rendo conto di avere ancora unforte margine di miglioramento, anche perché io sono una persona molto competitiva e solitamente sul rettilineo finale, quando ho qualcuno di fianco, riesco a strappare qualche decimo in più dal tempo». Federica Maione è cresciuta nell’APD Partenone di Napoli, con la quale ha corso dal 2010. Quest’anno è arrivata in prestito al GS Valsugana. Visti i recenti risultati tutto lascia presagire che sia stata un’ottima scelta. Costanza Donato non è stata da meno. L’atleta classe 2000 si è classificata seconda nei 100m piani dietro a Aurora Berton (Lib. Friul Palmanova) con 11’’87 e seconda nei 100hs dietro a Giada Carnassi (Atl. Brugnera Friulintagli). Nei 100hs ha tagliato il traguardo in 13’’49, e cioè il record trentino e il quinto assoluto a livello italiano. Nonostante i numerosi infortuni che ha patito lo scorso anno pare che si stia riprendendo alla grande: «Le gare sono andate bene. Per quanto riguarda la corsa a ostacoli, ho ripreso da zero sia gli ostacoli che la tecnica.Sono in fase di rodaggio. C’è ancora  tanto da lavorare, e io sono solo all’inizio. Anche per quanto riguarda i 100m piani non li sto preparando, ma li ho un po’ improvvisati.La gara è comunque andata bene e i tempi sono stati inaspettati. Mi sto allenando sei/sette volte a settimana e so che c’è ancora tanto da migliorare. La gara di Vicenza è arrivata in un momento in cui ho avuto dei risultati negativi e mi è servita per darmi sicurezza dopo tutti gli allenamenti che sto facendo. È un segnale chesto lavorando sulla strada giusta». Anche il suo allenatoreAdriano Benedettiè fiero dei risultati da lei raggiunti: «Costanza si è prestata subito con serietà nel cercare di fare risultati e di risolvere i problemi a livello muscolare e di postura.Merita dei risultati del genere. Leiha delle potenzialità ancora inespresseche purtroppo negli ultimi anni non ha potuto tirare fuori per via di alcuni problemi posturali, problemi fisici e contratture muscolari. Tali problematiche non le hanno mai permesso di esprimersi come avrebbe potuto. Io ho iniziato a lavorare con lei da settembre e il mio primo obiettivo è stato quello di rimetterla in salute. A oggi i problemi fisici li abbiamo risolti quasi tutti.Lei è comunque molto determinata e professionale: da settembre a oggi non ha mai saltato un allenamento e durante la quarantena ha continuato sei volte alla settimana a fare gli esercizi a casa. Da questo punto di vista èeccezionale. Un suo problema è che tecnicamente sull’ostacolo è ancora abbastanzacarente, e quindi c’è ancora da migliorare. Complessivamente ha fatto tanto lavoro. Ora manca il lavoro di fino». Molto soddisfatto anche il direttore generale tecnicoMattia Gasparini. Su Federica Maione si è espresso così: «Federica è nel GS da quest anno. L’avevo vista gareggiare l’anno scorso in qualche occasione e mi era sembrata una ragazza su cui si poteva investire. Così abbiamo parlato sia con lei che con l’allenatrice per capire se gli obbiettivi erano comuni e siamo andati subito d’accordo. Nonostante il Covid, il tempo di 1’01”97 di Agropoli testimonia chesta lavorando bene e che è pronta a scendere sotto il minuto nei 400hs, obiettivo che si era data per il 2020 e che speriamo possa raggiungere». Parole di elogio sono state spese anche per Costanza Donato: «Costanza è una ragazza giovane; ha passato alcuni anni di infortuni che potevano intaccare fiducia e voglia di allenarsi, maha saputo tener botta e il risultato di 13”49 rappresenta un riscatto. Costanza è molto dotata e sicuramente farà grandi cose. Siamo molto felici e fieri che vesta i nostri colori. Un cinque va dato anche agli allenatori Adriano Benedetti e Cornelio Giavedoni. Il tempo abbassa il record detenuto da un altra nostra ex atleta Abigail Guedu di 13”87 del 2016, ma credo abbia vita breve in quantoCostanza ha ancora ampi margini di miglioramento».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago