Categories: Atletica

Gimbo Tamberi a Rovereto

Gimbo Tamberi, medaglia d’oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo,sarà in pedana a Rovereto nel 57° Palio Città della Quercia, in programma martedì 31 agosto. Quindi un protagonista di assoluto valore per il meeting di atletica più antico d’Italia e uno dei più antichi del mondo. La storia umana e sportiva di questo atleta è ormai nota a tutti. Dopo il terribile incidente alla vigilia delle Olimpiadi Rio, dover era il favorito, ha saputo tornare ai vertici,coronando il suo sogno sulla pedana di Tokyo,dove ha condiviso l’oro olimpico con l’amico rivaleBarshim. Tamberi ha già gareggiato al “Palio” , ma la sua ultima esibizione a Rovereto era stata sfortunata in quanto frenata da un problema alla caviglia.Il record del “Palio “ nel salto in alto è di assoluto valore:metri 2.35, misura saltata nel 1991 da Kemp ed eguagliata nel 1999 dal russo Voronin. Una pedana, quella di Rovereto, che nel corso della lunga storia del meeting è stata onorata dalla presenza dei più grandi campioni della specialità, a partire dal primatista del mondo in carica Sotomayor. E prima di lui altri campioni olimpici o primatisti come il polacco Wszola ed i tedeschi Moegenburg e Tranhard. Va ricordato che l’azzurro protagonista assoluto a Tokyo con l’oro nei 100 metriMarcell Jacobs ha deciso di chiudere la stagione.Al Palio dello scorso anno era stato secondo, battuto di un solo centesimo dal sudafricano Simbine dopo un bellissimo duello, condizionato purtroppo dal vento contrario per quanto riguarda il risultato cronometrico. Ma oltre a Tamberi a Roveretosi potranno vedere in gara altri atleti medagliati a Tokyo, in rappresentanza di oltre 40 Nazioni di tutti i continenti.Dopo il successo dell’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti di fine giugno la Quercia (con il Gruppo Atletico Palio Città della Quercia) è impegnata al massimo nell’organizzazione del meeting, resa complicata anche dalle norme anti Covid. Si stanno mettendo a punto le modalità di ingresso allo stadio per il pubblico, che saranno rese note nei prossimi giorni.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago