GaiaMariscontinua la sua avventuranel Women’s Six Nations. Dopo l’esordio di sabato scorso 10 aprile, quando è entrata in campo al 71’ al posto di AuraMuzzo, la rugbista trentina farà parte delle 23 azzurre che sabatoaffronteranno la Scozia. Gaia partirà ancora una volta dalla panchina, pronta a farsi valere a gara in corso. AndreaDi Giandomenico, Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Femminile, ha ufficializzato la formazioneche sabato 17 aprile alle 17 locali(le 18 in Italia) affronterà la Scozia allo Scotstoun Stadium di Glasgow nell’incontro valido per la terza giornata – seconda partita per le Azzurre – del Women’s Six Nations 2021. Il match sarà trasmessoin diretta su Eurosport 2 e Eurosport Playercon collegamento a partire dalle 17.50 italiane e commento affidato aAndrea Gardina e Antonio Raimondi.Cambia il triangolo allargato rispetto all’esordio contro l’Inghilterra con Ostuni Minuzzi estremo – che all’ultimo minuto ha dovuto rinunciare alla sfida contro le inglesi – capitan Furlan e Magatti all’ala. Confermata la coppia di centri e la mediana con Sillari-Rigoni e Madia-Barattin. In terza linea Elisa Giordano indosserà la maglia numero 8 con Arrighetti e Cammarano a completare il reparto. Confermato il duo Duca-Fedrighi in seconda linea, mentre Gai, Bettoni – al ritorno dal primo minuto – e Skofca andranno a comporre la prima linea. In panchina pronte a subentrare Turani,Maris, Tounesi, Locatelli, Sgorbini, Stefan, Muzzo. “Abbiamo voglia di reagire dopo il risultato della scorsa giornata. In settimana abbiamo lavorato molto sugli aspetti da correggere e sui nostri punti di forza. Con fiducia nelle nostre capacità possiamo offrire una prestazione importante in Scozia”ha dichiarato Andrea Di Giandomenico. Questo il XV che scenderà in campo: 15 Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps) 14 Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 76 caps) – capitano 13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 58 caps) 12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 44 caps) 11 Maria MAGATTI (CUS Milano, 34 caps) 10 Veronica MADIA (HBS Colorno, 20 caps ) 9 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 96 caps) 8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 44 caps) 7 Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 25 caps) 6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 46 caps) 5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 19 caps) 4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 23 caps) 3 Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 71 caps) 2 Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 59 caps) 1 Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 3 caps) A disposizione 16 Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 16 caps) 17 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 1 cap) 18 Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 17 caps) 19 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 24 caps) 20 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 5 caps) 21 Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 6 caps) 22 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps) 23 Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 15 caps)
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…