Categories: Rugby

Gaia Maris convocata in nazionale entra nella storia del rugby trentino

Gaia Marisentra nella storia delrugby trentino.E lo farà su un palcoscenico tra i più prestigiosi che ci siano. Andrea Di Giandomenico, Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Femminile, ha ufficializzato la formazione che sabato alle15 affronterà l’Inghilterra allo Stadio Lanfranchi di Parmanel match valido per la seconda giornata – prima per l’Italdonne – del Women’s Six Nations 2021. In panchina, ma pronta a entrare a partita in corso, anche la nostra Gaia Maris. Cresciuta a Trentodove ha mosso i primi passi nel mondo del rugby, dopo aver trascorso le giovanili nel Trento Gaia da unpaio di stagioni veste la maglia del Valsuganae sarà la prima rugbista trentina in assoluto a vestire la maglia azzurra e (si spera già sabato) a esordire nel Sei Nazioni. La partita sarà trasmessa in diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player con collegamento a partire dalle 14.45 con il commento di Andrea Gardina e Antonio Raimondi. Triangolo allargato formato da Ostuni Minuzzi e il duo di stampo Villorba – Muzzo e capitan Furlan – che agiranno all’ala. Coppia di centri inedita formata da Sillari e Magatti, mentre le chiavi della mediana saranno affidate a Madia e a Barattin che raggiungerà quota 96 caps in maglia Azzurra. Elisa Giordano vestirà la maglia numero 8 con Franco e Arrighetti a completare il reparto. In seconda linea partiranno dal primo minuto Duca e Fedrighi. In prima linea spazio all’esperienza di Lucia Gai – 70 caps con l’Italdonne – insieme a Cammarano e Skofca che scenderà per la terza volta in campo con l’Italia. Pronte a subentrare dalla panchina oltre a Maris anche Bettoni, Tounesi, Locatelli, Veronese, Rigoni, Stefan e D’Inca’ (esordiente). “Abbiamo una grande voglia di ritornare in campo e metterci nuovamente in gioco. Il Sei Nazioni è uno dei palcoscenici più importanti del mondo ovale e faremo il nostro esordio nell’edizione 2021 contro una delle squadre più in forma del panorama rugbistico internazionale. Il focus sarà incentrato sulla nostra prestazione cercando di giocare il nostro miglior rugby”ha dichiarato Andrea Di Giandomenico. Questo il XV che scenderà in campo (qui la scheda di Gaia Maris): 15 Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps) 14 Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 14 caps) 13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 57 caps) 12 Maria MAGATTI (CUS Milano, 33 caps) 11 Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 75 caps) – capitano 10 Veronica MADIA (HBS Colorno, 19 caps ) 9 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 95 caps) 8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 43 caps) 7 Giada FRANCO (HBS Colorno, 17 caps) 6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 45 caps) 5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 18 caps) 4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 22 caps) 3 Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 70 caps) 2 Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 24 caps) 1 Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 2 caps) A disposizione 16 Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 58 caps) 17 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, esordiente) 18 Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 16 caps) 19 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 23 caps) 20 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 4 caps) 21 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 43 caps) 22 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps) 23 Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, esordiente)

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago