Categories: Pallamano

Fusina suona la carica a Pressano: “Ora i punti, possiamo solo migliorare”

C’è un clima particolare in casaPallamano Pressano Cassa di Trento. LaSerie A Beretta 2021/2022dei gialloneri è cominciata nel modo meno lineare possibile: tre partite intervallate da due soste, squadra lontana dal pubblico amico del Palavis dallo scorso 5 settembre e continuità che non ne vuol sapere di arrivare. Risultato?Una vittoria, un pareggio, una sconfittae qualche infortunio di troppo che ha fatto recriminare contro la sorte avversa. Una situazione spinosa, a tratti difficile da digerire per la squadra trentina che ha tutte le carte in regola per disputare un campionato di primo livello ma ha cominciato la stagione leggermente contratta. Grande lavoro per lo staff tecnico giallonero ed in particolare per misterAlessandro Fusina,che questo sabato guiderà la squadra contro ilTeamnetwork Albatro Siracusa, sua città di nascita: ”Abbiamo fatto una pre-season ottimale– esordisce il tecnico siracusano, da quasi 2 anni alla guida dei gialloneri –poi la tegola dell’infortunio di D’Antino ci ha spezzato il morale. Lui(Pascal D’Antino, ndr)si era presentato al top e stava dando moltissimo al gruppo. La sfortuna però non guarda in faccia a nessuno…”. ConDainese e Moserfermi ai box dalla scorsa primavera, le soluzioni per misterFusinasi sono quindi ulteriormente ridotte, in particolare nella trasferta diFasanodove sono stati costretti al forfait ancheFadanelli e Dallago: ”Se guardiamo alla nostra situazione di questo primo mese– sorride ironicamente il tecnico –possiamo solo migliorare perché una serie di tegole del genere è più unica che rara.” Sul piano tecnico, seppur siano state giocatesolo 3 partite, la squadra ha alternato situazioni brillanti ad altre meno positive: ”Prendo di buono il match con Bolzano ed il primo tempo di Fasano; male invece l’approccio nella ripresa in terra pugliese. Siamo una squadra giovane, ci possiamo aspettare degli imprevisti ma dall’altra parte sappiamo di avere un ottimo potenziale.” In vista – sabato al Palavis, ore 20.00 – c’è la sfida con Siracusa, ancora a secco in classifica: “Ora è tempo di raccogliere i punti. Non sarà affatto facile perché affronteremo in serie Siracusa, Merano e Bressanone– continua Fusina –ma questi sono esami di maturità per la nostra squadra e le nostre ambizioni. Da qui dobbiamo ripartire per cercare regolarità e fiducia.” Fiducia che comincia a tornare grazie al recupero di alcuni infortunati e del ritorno in squadra di Dainese, 6 mesi dopo la frattura di tibia e perone: “Questa squadra ha potenziale da vertice, sono certo che dimostreremo il nostro valore strada facendo. Primo obiettivo? Recuperare l’intero organico– conclude il tecnico –ed entrare nelle prime 8 dell’andata che disputeranno la Final Eight di Coppa Italia a febbraio a Salsomaggiore.”

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago