Gli atleti del comitato Alto Adige hanno dominato la scena nella seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup, raccogliendo tre successi e sei medaglie in totale. Jakob Franzelin, Nadine Trocker (foto) e la figlia figlia d’arte Lara Colturi hanno conquistato il secondo successo in due giorni, con l’under 14 di La Villa David Castlunger a completare il quartetto dei vincitori. L’unica in grado di rompere il dominio altoatesino è stataLara Colturi. La figlia della campionessa olimpica di Salt Lake City 2002 Daniela Ceccarelli, che lo scorso anno vinse un oro e un bronzo nelle gare internazionali da under 14, ha concesso il bis nella categoriaunder 16: dopo essersi imposta lunedì in slalom speciale, la giovane piemontese si è ripetuta tra le porte larghe da gigante tracciate sulle pista Salizzona. Seconda al termine della prima manche, a 27 centesimi dalla valdostana Giorgia Collomb, Lara è riuscita a scavalcare la diretta concorrente alla vittoria nella discesa decisiva, rendendosi protagonista di una gara d’attacco. Il miglior tempo parziale le è valso il primo posto, con 0”71 di margine suGiorgia Collomb, al secondo argento in due giorni. Terza a 0”97 la portacolori dello Ski Club ChamoléFrancine Rollet, che ha preceduto la miglior atleta del comitato trentino,Ludovica Righidello Sci Club Edelweiss, quarta ad appena 9 centesimi dalla zona medaglie. Nelle altre gare è stato un monologo altoatesino. Nelgigante under 16 maschile, il classe 2005 di MontagnaJakob Franzelinha confermato la propria leadership in categoria. Il vincitore dello slalom speciale di lunedì ha trovato un ottimo feeling anche sul pendio della Salizzona e ha costruito il proprio successo nella prima manche, poi bravo a mantenere la giusta concentrazione nella run decisiva. Nel computo delle due manche, l’alfiere dello Sci Club Monte San Pietro ha preceduto di 85 centesimiEdoardo Baldodello Sci Club Cortina e di 1”30Lorenzo Gerosadello Sci Club Radici Group, terzo con appena 7 centesimi di margine sul trentinoAndrea Armari(Sporting Club Campiglio). Nelloslalom under 14 femminile, disputato sulla pista Agonistica, l’Alto Adige ha siglato addirittura una tripletta. Sul gradino più alto del podio, per il secondo giorno consecutivo, è salitaNadine Trocker, che ha dato vita a un’entusiasmante sfida in famiglia con la sorellaAnna, di un anno più giovane. Prima e seconda a metà gara, le due sorelle tesserate per lo Ski Team Seiser Alm hanno chiuso nel medesimo ordine anche nella classifica finale, separate di 17 centesimi l’una dall’altra. Per la giovanissima Anna, al primo anno in categoria, c’è stata la gioia del miglior tempo nella seconda manche, da applausi sul ripido della Agonistica. A completare la festa altoatesina è stataHanna Hofer, che grazie a una bella rimonta è riuscita balzare sul gradino più basso del podio, staccata però di 1”70 dalla vincitrice. QuartaNicole Mattiolidel Fassactive, la migliore delle trentine in gara. L’Alto Adige ha chiuso in trionfo, siglando una doppietta anche nelloslalom under 14 maschile. Le pennellate vincenti sono state quelle diDavid Castlunger(Ski Team Alta Badia). Il badiota di La Villa, già secondo lunedì in gigante, si è giocato la vittoria con l’altro altoatesinoAlex Silbernagl. Castlunger ha fatto segnare il miglior tempo nella prima manche, Silbernagl nella seconda: i due si sono infilati al collo rispettivamente la medaglia d’oro e d’argento, distanziati di appena 6 centesimi in classifica. Terzo e quarto due atleti tesserati per il comitato trentino. Sul terzo gradino del podio è salito il rendenese dello Sporting Club CampiglioLuca Loranzi, staccato di 1”62 da Castlunger. Quarto (a 2”06)Matteo Massarentidello Sci Club Edelweiss. Al termine delle ultime gare delle selezioni nazionali, sono stati ufficializzati i nomi degli atleti che difenderanno i colori dell’Italia nelle gare internazionali. Domani, mercoledì 27 gennaio, a partire dalle 13 ci sarà il team event sulla pista Salizzona. Venerdì e sabato le gare di slalom gigante e slalom speciale. Nella graduatoria per Comitati Fisi delle due giornate trionfa l’Alto Adige con 1534 punti, davanti a Val d’Aosta con 786 e a Alpe Centrali con 755. Quarto posto per le Alpi Occidentali con 731 punti, quinto per il Trentino con 669.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…