Categories: Basket

Francesca Dallapè madrina dell’Aquila Basket Earth Day 2021

Il Trentino è una terra di eccellenze, anche sportive, che sanno fare squadra: laDolomiti Energia Trentinoha trovato nella campionessaFrancesca Dallapèla perfetta madrina dell’Aquila Basket Earth Day 2021. Non è un caso se nell’edizione di quest’anno, che il club bianconero e i suoi partner hanno voluto incentrare sul tema“L’acqua e il suo spreco”, la madrina d’eccezione delle iniziative di sensibilizzazione e della partita del 25 aprile contro Brindisi sia un’atleta trentina che l’acqua la conosce bene, anzi benissimo. Francesca ha costruito la sua appassionante carriera sportiva attraverso un rapporto simbiotico con l’acqua, elemento naturale con il quale si è messa alla prova in un crescendo di risultati ed emozioni che l’ha portata a conquistare anche due argenti mondiali e un fantastico argento olimpico a Rio 2016 che ha dato i brividi all’Italia intera. La tuffatrice di Villamontagna ha già sfoggiato sui social la speciale canotta personalizzata in versione “green” che anche i giocatori della Dolomiti Energia indosseranno domenica: maglie che saranno successivamente messe all’asta utilizzando il ricavato per il progetto “Tutti nello stesso campo”. Prima della partita contro Brindisi però Francesca sarà protagonista anche nella conferenza del 22 aprile (la Giornata della Terra) in cui si confronterà con gli studenti del Liceo Martino Martini di Mezzolombardo raccontando del suo rapporto con l’acqua e delle tante sfide umane e professionali affrontate e superate nel suo percorso sportivo. Gli studenti che hanno collaborato con Aquila Basket a sviluppare il progetto dell’Aquila Basket Earth Day 2021 avranno la possibilità di fare qualche domanda e chiedere qualche curiosità alla campionessa trentina e anche al centro della Dolomiti Energia Trentino Luca Lechthaler, altra “eccellenza” dello sport del territorio. Assieme a loro prenderanno parte alla videocall anche i partner dell’evento Dolomiti Energia, La Sportiva, Trote Astro, Coldiretti Trentino Alto Adige, Netafim e Codipra. E nel numero di maggio di BSKT, la rivista di Aquila Basket ormai sempre più riferimento trasversale del mondo bianconero e delle tante storie di uomini e donne legati allo sport trentino e al club di piazzetta Lunelli, ci sarà spazio proprio per un’intervista esclusiva a Francesca Dallapè: l’esperienza nell’Earth Day, la passione per l’Aquila e per il basket, i piani per il futuro. Il perfetto racconto degli ideali che uniscono chi, come Francesca e come la Dolomiti Energia, interpreta lo sport come un mezzo per fare comunità e per trasmettere emozioni e valori.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago