Figura, tanta Italia al via del Budapest Trophy
Parte domani, sul ghiaccio ungherese delVasas Jégcentrum, ilBudapest Trophy 2022,sesta tappadelleISU Challenger Series. In pistacinque pattinatori italiani, tutti di primissima fascia:Matteo Rizzo(Fiamme Azzurre),Gabriele Frangipani(Fiamme Oro),Nikolaj Memola(Icelab) e lacoppia di danzaformata daCarolina Portesi Peroni e Michael Chrastecky(Icelab). Rispetto alle attese della vigilia, saranno invece assenti Guignard-Fabbri, raffreddati e pertanto non in perfetta forma, così come Alessia Tornaghi, alle prese con un problema al piede sinistro. Riflettori puntati in particolare in casa Italia sulsettore maschiledove i tre atleti tricolori possono verosimilmente ambire aposizioni di vertice.Matteo Rizzoè alla seconda uscita stagionale nel circuito dopo l’esordio in settembre al Lombardia Trophy, dove chiuse 4°. Per lui, alla quindicesima partecipazione in carriera in una tappa di Challenger Series, si tratta del debutto al Budapest Trophy: l’occasione giusta per mostrare segnali dicrescitadi condizione rispetto alla performance di un mese fa a Bergamo e per farsi poi trovare pronti a Skate Canada a fine ottobre. Gabriele Frangipaniarriva invece all’appuntamento forte dell’exploital Nepela Trophy di Bratislava, dove ha vinto firmando il personal best a quota244.57 punti. In fiducia ancheNikolaj Memola, giàqualificatoper lefinali di Junior Grand Prixdi dicembre a Torino e sempre a podio sin qui nelle tre uscite stagionali tra Lombardia Trophy e, per l’appunto, Junior Grand Prix. Nella danzaPortesi Peroni-Chrastecky(Icelab) sono reduci dal7° postodel Nepela Trophy, quando hanno ottenuto il miglior piazzamento in carriera in una tappa di ISU Challenger Series, loro che tornavano in pista dopo oltre un anno di assenza a causa dell’infortunio occorso a Carolina. Questo ilprogrammadi gare: Venerdì 14 ottobreOre 13.00:short program maschileOre 17.55:rhythm dance Domenica 16 ottobreOre 16.25:free program maschileOre 19.50:free dance