Categories: Pattinaggio

Figura, Mondiali: Charléne Guignard e Marco Fabbri superlativi, sono medaglia d’argento nella danza!

All’alba europea, laSuper ArenadiSaitama(Giappone) è stata teatro dellaFree DancedeiCampionati Mondiali2023 dipattinaggio di figura. Due le coppie di danzaitalianeimpegnate. I Campioni d’Europa in caricaCharlène Guignard/Marco Fabbri(Fiamme Azzurre) eVictoria Manni/Carlo Röthlisberger(Accademia del Ghiaccio). La prestazione perfetta diGuignard/Fabbrinella Rhythm Dance, conclusa al secondo posto con tanto di primato personale, consentiva di coltivare concrete speranze di podio. Gli azzurri hanno completato l’opera nelladanza libera, sfoderando una performancesuperlativa, che ha permesso loro di ottenere ungrado di esecuzione altissimosu ogni elemento presentato. Per gli allievi di Barbara Fusar-Poli, semplicemente perfetti sul piano tecnico, è arrivata unasensazionale medaglia d’argento, con tanto di primato personale ampiamente migliorato. Gli italiani sono stati preceduti solo dai quotati americani MadisonChock-EvanBates, nuovi Campioni del Mondo, ma hanno superato i canadesi PiperGilles-PaulPoirer, favoriti della vigilia, relegati al bronzo. PerGuignard/Fabbri, quarti ai Mondiali di Montpellier 2022, è la prima medaglia iridata della carriera. Si tratta dellaquintain assoluto per ladanzaazzurra. In passato, BarbaraFusar-Poli/MaurizioMargagliosi erano fregiati dell’argento nel 2000 e dell’oro nel 2001; FedericaFaiella/MassimoScaliavevano agguantato il bronzo nel 2010; AnnaCappellini/LucaLanotteavevano conquistato il metallo più pregiato nel 2014. Le medaglie complessive dell’Italianella storia dei Mondiali salgono a14, due delle quali arrivate in questo 2023. Va rimarcato come solo nel 2014, sempre a Saitama, il movimento azzurro avesse ottenutopiù di un podioiridato nellamedesima edizione. Allargando lo sguardo a tutte le discipline del ghiaccio, il2023si sta rivelando unannus mirabilis. Mai, prima d’oggi, nella stessa stagione l’Italiasi era fregiata di almeno due podi iridati in tre differenti ambiti. Le due medaglie di Saitama nelpattinaggio di figurasi vanno, infatti, ad aggiungere alle quattro di Seul nelloshort-tracke alle tre di Heerenveen nellospeed-skating. Infine, a puro titolo dicuriosità, va rimarcato come CharléneGuignard(33 anni, 224 giorni) e MarcoFabbri(35 anni e 53 giorni) abbiano stabilito un singolareprimato di longevità, diventando i pattinatori più navigati ad andare a medaglia nella danza. L’altra coppia di danza azzurra, composta daManni/Röthlisberger, ha archiviato la prima apparizione in un Campionato Mondiale sotto bandiera italiana con un18°posto, confermando la posizione occupata dopo la Rhythm Dance.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago