Categories: Pattinaggio

Figura, Memola qualificato per l’ISU Grand Prix of Figure Skating Final di Torino

Ottime notizieper l’Italiadelpattinaggio di figura. Per via dellacancellazione definitivada parte dell’ISUdella quarta tappa diJunior Grand Prixinizialmente prevista aYerevan, in Armenia, dal 21 al 24 settembre, con il conseguenteriallocamentodegli iscritti negli ultimi tre appuntamenti del circuito in calendario,Nikolaj Memoladiventa ilprimo atleta qualificatoper l’ISU Grand Prix of Figure Skating Final di Torino. Consei pattinatoriprevisti nel segmento maschile per l’atto conclusivo nel capoluogo piemontese, il 18enne monzese tesserato per IceLab e allenato dalla madre Olga Romanova non potrà infatti da qui al termine delle restanti tappe del circuito essere superato da più di cinque atleti edentra così di dirittonellaFinale di Torino. Memola –secondo classificatonella tappa diOstrava(Repubblica Ceca) evincitorein quella successiva diRiga(Lettonia) – diventa ilsecondo pattinatore italiano di semprea centrare, nel settore maschile, laqualificazioneper l’ultimo atto dello Junior Grand Prix. L’unico prima di lui a riuscirci è statoDaniel Grassl(Fiamme Oro), capace di conquistare il pass per la Finale del2019, disputatasi proprio sul ghiaccio del Palavela di Torino. Solo due podi invece nella storia tricolore in una Finale di ISU Grand Prix Junior: il primo posto ottenuto dalla coppia di danza Faiella-Milo nel 1998 e la seconda piazza di Carolina Kostner nel 2002. Questituttigliatleti tricolori qualificati, dal 1997 ad oggi, alle finali di Junior Grand Prix:Ottaviani-Scali(1997 – danza),Faiella-Milo(1997 – danza),Ottaviani-Scali(1998 – danza),Faiella-Milo(1998 – danza),Ottaviani -Scali(1999 – danza),Kostner(2002 – donne),Aureli-Vaturi(2002 – danza),Cappellini-Zanni(2004 – danza),Cappellini-Lanotte(2005 – danza),Stefania Berton(2006 – donne),Spelta-Garavaglia(2006 – danza),Pajardi-Caruso(2007 – danza),Alessandrini-Vaturi(2009 – danza),Daniel Grassl(2019 – uomini),Nikolaj Memola(2022 – uomini). Un motivo di interesse in più per ilpubblico italianoper quello che sarà il grande appuntamento in programma dall’8all’11 dicembre 2022e per cui, proprio martedì 20 settembre, si è aperta lavendita dei Single Tickets.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago