Categories: Pattinaggio

Figura, l’Italia è pronta per i Campionati Europei di Tallinn

E’ tempo diCampionati Europeiper laNazionale Italianadipattinaggio di figura. Da mercoledì 12 gennaio a Tallinn, in Estonia, prende il via la rassegna continentale che vedrà impegnati anche i nostri azzurri in quello che è l’ultimo grande ed importante evento prima deiGiochi Olimpici di Pechino 2022. Dopo un buonissimo circuito diISU Grand Prix, l’Italia si avvicina alla manifestazione con ambizioni importanti: nelladanza, in particolare, dove complice anche l’assenza dei francesi Papadakis-Cizeron la coppia tricolore formata daCharlene Guignard e Marco Fabbri(Fiamme Azzurre) può puntare a un piazzamento importante sul podio. Nella gara che vede i russiVictoria Sinitsina-Nikita Katsalapovgrandi favoriti, il tandem tricolore lotterà punto a punto in particolare contro Alexandra Stepanova-Ivan Bukin, gli avversari tradizionalmente più ostici nella rincorsa degli azzurri per la top 3. Presenti a Tallinn ancheCarolina Moscheni e Francesco Fioretti(IceLab), allaprima partecipazionedi coppia agliEuropei. Tra gliuominialte aspettative anche perDaniel Grassl(Fiamme Oro) eMatteo Rizzo(Fiamme Azzurre), pronti a vedersela controavversaridigrande spessorema dal rendimento non eccezionalmente continuo. Tra questi senza dubbio i russi Kolyada, Semenenko e Kondratiuk ma pure il georgiano Kvitelashvili, il lettore Vasiļjevs o il francese Aymoz. Nel 2018-19 Rizzo conquistò la medaglia di bronzo e due anni fa Grassl si fermò ai piedi del podio: dopo la mancata edizione del 2021, c’è grandevoglia di tornare nella top 3 continentale.Gabriele Frangipani(Fiamme Oro) chiude il contingente azzurro al maschile: per lui grande voglia di riscatto dopo un periodo un po’ opaco. Le coppie di artistico azzurre non potranno purtroppo contare sulla presenza diNicole Della Monica e Matteo Guarise, con una caduta in allenamento che, pur senza gravi conseguenze, ha convinto i nostri atleti a dareforfaitper concentrarsi nella preparazione da qui a Pechino. Saranno invece regolarmente sul ghiaccioRebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini(IceLab), intenzionati a migliorare l’ottava posizione di due anni fa, miglior risultato in carriera per loro sin qui.Debuttocontinentale invece perSara Conti e Niccolò Macii(IceLab). Lara Naki Gutmann(Fiamme Oro) eMarina Piredda(Fiamme Oro) saranno infine le azzurre al via delsegmento femminile con le russe pronte a dominare la scena come da pronostico. Per la Gutmann l’unica apparizione agli Europei nel 2018-19 con il 29° posto mentre per la Piredda si tratta dell’esordio.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago