Categories: News

Festival dello Sport, sport e sponsor: le strategie per promuovere aziende ed immagine dell’atleta

Ne è passato di tempo da quando nel 1979 il Perugia inventa lo sponsor sulle maglie per averePaolo Rossi.Un’altra epoca, un altro mondonel quale  internet ed i social non esistevano. Ora, piaccia o meno, con questi nuovi strumenti tecnologici tutti ci facciamo i conti per vari motivi. Lo sanno bene (e forse meglio degli altri) i personaggi che hanno visibilità nel mondo dello spettacolo e dello sport.Atleti che hanno migliaia se non milioni di followers che hanno saputo pianificare la loro immagine in grado di veicolare anche prodotti che associano al loro nome.Ma valgono di più i team o gli atleti?Di sponsor e pubblicità si è parlato nell’incontro al Muse nell’ambito del Festival dello Sport conStefano Dealessi,presidente agenzia pubblicitariaDao,Gianluca Mazzardidirettore commercialeNielsen Sports Italia, Arianna Fontanapattinatrice eGregorio Paltrinierinuotatore, entrambi per la “scuderia Dao”. Come vivono i due atleti il rapporto con gli sponsor e il mondo della pubblicità? “Cerco sempre di creare un legame con il mio sponsor, – ha affermato la pattinatrice – così siamo allineati sul messaggio da trasmettere: idee e passioni. Quando si trova questa linea diretta si crea qualcosa di unico e funziona con la soddisfazione di entrambi oltre che del pubblico ch riceve il messaggio”. “Noi, come nazionale azzurra – ha aggiunto il nuotatore – c i siamo trovati in situazioni nelle quali abbiamo rifiutato alcuni sponsor perché non ci ritrovavamo nella condivisione del progetto. Se c’è stima reciproca e condivisione di valori allora il cerchio si chiude. Ci sono tematiche che mi interessano di più di altre, come la tutela dell’ambiente e del mare in particolare, che fanno la differenza nella scelta dello sponsor: con lo sport passano valori e messaggi importanti da non sottovalutare”. E se i brand da promuovere riguardanoil made in Italytanto meglio  hanno sottolineato siaFontana che Paltrinieri“orgogliosi della nostra terra e dei suoi prodotti”. Ma agli atleti che, ovviamente, devono dedicarsi agli allenamenti e alle competizioni che si interessa per promuovere loro stessi e i brand associati? In parte ci pensano loro con i post e le stories sui social, in parte il team che hanno alle spalle. “Rispetto a dieci anni fa gli atleti tutti i giorni sono sui social e quindi devono dotarsi di una struttura che li gestisca. Gli atleti sono delle icone ed i tifosi si identificano con loro  – ha puntualizzatoDealessi– Guardiamo ad esempioRonaldo: grazie alla sua notorietà la Juventus  ha fatto un balzo notevole nella vendita delle magliette. Con un team si raggiunge un’audience enormi e le leve di comunicazione sono molto più alte e le campagne pubblicitarie sono vincolate all’immagine di squadra”. “I grandi campioni hanno grandi esigenze – ha aggiungoMazzardi– Con ognuno di loro ci vuole onestà nel dire cosa si può e cosa non si può fare. Importante è trovare aziende che dal punto di vista valoriale possano accompagnare l’atleta nella sua carriera, che possano condividere con lui un percorso ed accresce anche le sue prestazioni sportive”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago