Festival dello Sport, Nirmal Purja: l’uomo dell’impossibile

Dopo tanti record,Nimsdaiha vinto anche la sfida contro il meteo. Il maltemposull’Himalayanon gli aveva permesso di arrivare all’aeroporto diKathmanduper poi giungere puntualmente a Trento all’evento inizialmente programmato per sabato. Oggi, però, a sole 48 ore dallo scatto che lo ritrae in quota con i compagni di scalata,Nirmal Purja ha fatto in tempo a condividere col pubblico le sensazioni raccolte salendo sulle vette più alte del mondo. “L’uomo che rende possibile l’impossibile” ha raccontato un’infanzia particolarmente umile, in una famiglia povera dove mancavano anche le scarpe. Poi, all’improvviso, la realizzazione del primo sogno: entrare nei corpi speciali nepalesi (fra 230 selezionati su 32.000 candidati) e poi nei corpi speciali britannici. “Tutti mi dicevano – racconta Nimsdai – che non ce la potevo fare, ma io ci ho creduto e ho realizzato un sogno.” Nirmal Purja è un fiume in piena: snocciola i ricordi delle prime avventure in montagna, inizialmente con i servizi speciali, fino al nuovo sogno dell’Everest. “Mi ci trovavo bene, quindi ho fatto tre 8.000 in cinque giorni.” L’esperienza nei corpi speciali e l’addestramento alle condizioni estremehanno avuto un ruolo determinante nella sua preparazionee gli hanno dato la fiducia necessaria per sfidare se stesso e altre vette. E la montagna, per Nimsdai, è una passione troppo grande; così lascia le forze speciali e decide discalare i quattordici 8.000 rinunciando, fra l’altro, allasicurezza economica. “Sento dire spesso: ‘Vorrei fare questa cosa ma non è possibile’; io quando ho iniziato a scalare, nel 2012, non sapevo nemmeno cosa fosse l’attrezzatura e mi dicevano che non avevo neanche i soldi per le imprese che volevo affrontare. Ma la realtà è che bisogna imparare a sacrificare qualcosa. Io ho sacrificato la carriera e ho venduto la casa. Tutti vedono i miei successi, ma nessuno vede cosa provo dentro. Adesso ho tanti amici, ma all’inizio è stata dura e le rinunce fatte rimangono; in ogni caso, bisogna avere fiducia in se stessi. E poi bisogna restare umani. Quando mi è capitato di salvare una vita in montagna, le persone hanno cominciato a guardarmi in modo diverso, migliore.” E cosa pensa,il re degli 8.000, del fenomeno del “turismo” sull’Everest con le “code” in scalata? “La gente – spiega – vede affollamento in montagna e critica, ma la realtà è che chi affronta l’Everest merita comunque e in ogni caso rispetto, perché è un’impresa pericolosa; è una montagna piena di insidie.” C’è spazio ancheper un guizzo di campanilismo: “I nepalesi sono i migliori nell’affrontare gli 8.000”. Ma la chiusura è un appello ad una visione di fratellanza: “Per raggiungere i miei obiettivi ho sempre adottato un principio di condivisione con gli amici e con i compagni di avventura; i nostri successi non sono solo personali, ma frutto di uno spirito di comunità.”

Administrator

Administrator

“Fuori dalla TOP TEN”: che tegola per Sinner | L’annuncio UFFICIALE è una mazzata

Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…

2 ore

Arriva Milinkovic-Savic a gennaio | Con lui si vince lo Scudetto: CHE COLPACCIO

È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…

5 ore

Allegri, ti voglio bene | SORPRESA MILAN: arriva la dichiarazione inaspettata

Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…

9 ore

Ecco che arriva Harry Kane: lascia il Bayern a sorpresa | Trasferimento CLAMOROSO

La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…

19 ore

A gennaio arriva Lookman, l’Atalanta sa già TUTTO | Cambia maglia ma resta in Serie A

Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…

22 ore

SCOPPIA LA BUFERA in casa Lazio: così non ci si comporta | Accusa gravissima nei confronti di Sarri

Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…

1 giorno