Festival dello Sport, Eto’o-Morientes-Tebas: «Il calcio è prima di tutto nazionale»

Sono tante le minacce al calcio nazionale, secondoJavier Tebas, presidente de LaLiga: «Ci sono le nuove competizioni, con le nuove regole e i nuovi calendari; ci sono i mondiali, che cadono a metà stagione e pretendono il fermo di squadre intere, benché non vi prenda parte che una piccola percentuale dei calciatori; ci sono i “club-Stato”, come i PSJ, che inflazionano i salari e rendono impossibile competere sul mercato. Tutte realtà che remano contro chi davvero produce l’indotto calcistico (LaLiga fa circolare 25 miliardi di euro l’anno) e dovrebbe quindi avere maggior voce in capitolo».Un’idea, quella della centralità delle serie nazionali, su cui concordano anche i due campioniSamuel Eto’o e Fernando Morientes, un tempo rivali in campo: «Sono cresciuto nel modello de LaLiga e credo sia un sistema da esportare. Io stesso, se dovessi diventare presidente della lega africana il prossimo dicembre, lo adatterei per migliorare le cose in un mercato oggi non organizzato, informale, in direzione di maggiori investimenti da parte dei club» – sostiene infatti il primo. «Nell’ultimo decennio – riconferme “El Moro” – il controllo economico della lega sui club, ha condotto alla tranquillità delle squadre stesse, ma anche a numerosi miglioramenti in relazione indiretta sul gioco». Se il 15% del denaro è reinvestito sui calciatori, il restante 85% va invece, stando agli oratori, in direzione di uno sviluppo generale: si parte allora dalla digitalizzazione, citata da Tebas, per poi passare al miglioramento delle infrastrutture e degli stadi, fino ad arrivare a, come aggiunge Morientes, «l’evoluzione della professionalità, pensiamo ad esempio al fatto che ai miei tempi 25 giocatori avevano a disposizione 3 fisioterapisti, mentre oggi ce ne sono 25, uno per ciascuno. Ma anche, ancora, alla presenza di un dipartimento di psicologia, e via dicendo».LaLiga, poi, per i tre ospiti del Festival, comporterebbe anche«una competitività sana, che non è rivolta a far vincere qualcuno di diverso dal Barcellona o dal Real Madrid– prosegue Tebas – ma a far vincere la prima squadra con meno punti, innalzando quindi il livello di tutti i club in gara». Del resto, sostengono i due giocatori, «le partite della lega nazionale sono le più importanti anche per chi gioca, perché a prescindere dalle emozioni che danno le altre competizioni, è nel campionato, che dura a lungo, che si soffre e si gioisce». Ecco allora che, sollecitatosu “El Clàsico” Barcellona-Real Madrid, il presidente sostiene che «non possa lasciare gli stadi della Spagna, perché il suo pubblico è lì», così come, perEto’o e Morientes, «non perderà mai fascino, in quanto competizione più importante di tutto il campionato nazionale, a prescindere dall’assenza di Messi e Ronaldo».

Administrator

Administrator

“Fuori dalla TOP TEN”: che tegola per Sinner | L’annuncio UFFICIALE è una mazzata

Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…

4 ore

Arriva Milinkovic-Savic a gennaio | Con lui si vince lo Scudetto: CHE COLPACCIO

È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…

7 ore

Allegri, ti voglio bene | SORPRESA MILAN: arriva la dichiarazione inaspettata

Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…

11 ore

Ecco che arriva Harry Kane: lascia il Bayern a sorpresa | Trasferimento CLAMOROSO

La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…

21 ore

A gennaio arriva Lookman, l’Atalanta sa già TUTTO | Cambia maglia ma resta in Serie A

Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…

24 ore

SCOPPIA LA BUFERA in casa Lazio: così non ci si comporta | Accusa gravissima nei confronti di Sarri

Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…

1 giorno