Categories: News

Festival dello Sport, Agostini e Biaggi: gli anni vissuti da re

PerAgostinila prima gara fu proprio sulle strade del capoluogo. Era il 1961 e il pilota di Lovere disputò, in sella al suo Morini 175, la sua prima corsa allaTrento-Bondone, dove giunse secondo. Quella volta si fece accompagnare dal panettiere del suo paese che gli faceva da meccanico. L’anno dopo invece vinse la gara, facendo stabilire un record che durò ben dieci anni. Il giornalista della Gazzetta dello Sport,Paolo Ianierilo hai incalzato: “Sei stato il migliore di sempre?” “Ogni momento storico ha il suo campione, è difficile dire se lo sono stato”. Nessun dubbio invece perBiaggi, che lo incorona il numero uno della storia del motociclismo.Agostini ha cominciato a correresulle moto relativamente tardi,solamente dopo i 18 anni. Gli inizi passati a giocare a pallone, poi la prima moto regalata dal padre el’inizio di una magnifica storia.“I miei genitori non volevano assolutamente che corressi in moto – ricorda Agostini – Riuscii a convincerli, mi comprarono una Giulietta sprint, poi finalmente un concessionario della moto Morini di Bergamo me ne vendette una a rate, che pagai con i primi premi delle vittorie”.Il nome di Biaggi è stato invece profondamente legatoa quello di Valentino Rossi. Una rivalità serrata, la loro, che ha diviso gli appassionati delle moto tra due opposte fazioni. “Ho un ricordo vivo e affascinante di quegli anni, il nostro antagonismo sfociò in un coinvolgimento di massa tra le due tifoserie. Però eravamo due polli: ci parlavamo solo attraverso la stampa, e i media ci hanno campato sopra. La rivalità è stata lunga e vera, quando fai uno sport individuale l’amicizia non esiste”.PerBiaggi vennero poi gli anni felici in Superbikedove dimostrò ancora tutto il suo talento (è stato due volte campione del mondo), mentre ora fail team manager di Romano Fenati in Moto 3.Nel finale si torna sulle recenti tragedie avvenute in pista. “Io aspetterei a mettere sulle moto dei ragazzini così giovani, a oltre duecento chilometri orari” ha ammonito Agostini, che assieme a Biaggi ha raccolto tanti applausi dal pubblico del Teatro Sociale.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago