Categories: News

Festival dello Sport 2021: sport e scienza, tra tecnologia, salute e sicurezza

Il 2021 è stato letteralmentel’anno più bello per lo sport azzurro: unanno ricco di soddisfazioni e di successi. DallavittoriadegliEuropei di Calcioalrecord di medaglie olimpiche e paralimpiche vinte a Tokyo 2020fino allaconquista del titolo Europeo della Nazionale di Pallavolo Femminile e Maschileo iltitolo di campione europeo Sonny Colbrelli, laureatosicampione europeo in volata su Piazza Duomo in occasione degli Europei di Ciclismo su Strada Trentino 2021. Dal 7 ottobre, con il tema “Attimo Vincente”, verranno ripercorse le emozioni dei grandi campioni in quel momento magico in cui si avverte il brivido della vittoria, si sommano fatiche e rinunce fatte, e finalmente si arriva al risultato tanto desiderato. Durante il Festival, iprati del Musesaranno teatro del focus sulla scienza, dove si parlerà di sport ma in chiave di tecnologia, salute e sicurezza. I temi che verranno affrontati saranno diversi:dall’importanze delle acque termali per la cura e la riabilitazioni degli atleti fino alle ultime novità in chiave e-bike. Ilpalinsestoè statopensato dagli organizzatori per approfondire non solo l’importanza, ma anche la conoscenza di quanto sia importante un sano stile di vita e di come lo sport possa aiutare a tenere allenati corpo e mente. Tra i numerosi prodotti e tecnologie che saranno presenti, ci sarà ancheEuleria,scale up ospitata negli incubatori di Trentino Sviluppo. Euleria è una realtà hi-tech che ha sviluppato diversi prodotti per la riabilitazione dotati di sensori di ultima generazione. Un’altra tecnologia presenta saràMotorialab, unastart up trentina che offre soluzioni per la sicurezza degli sciatori in pista. Gli spettatori che assisteranno al focus, che siano amatori, professionisti o semplici amanti dello sport, potranno vedere e testare le ultime novità, portandosi così a casa un bagagli di conoscenze su quello che è il presente ma soprattutto il futuro in questo ambito. Grazie allapartnership con la Fondazione Negrelligli eventi in programma potranno erogare i crediti formativi per l’Ordine professionale degli Ingegneri. Scopri il programma e prenota il tuo posto in sala su ilfestivaldellosport.it. Per poter accedere alle sale è necessario essere in possesso del Green Pass.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago